Attualita

CALTANISSETTA – Il regista Ungherese Lajos Koltai ha inaugurato il Kalat Film Festival

Al via la rassegna nissena del cortometraggio, una maratona di 3 giorni con  ospiti internazionali.

Si è inaugurata ieri mattina la VI edizione  del Festival Internazionale del cortometraggio con una Masterclass del Maestro ungherese Lajos Koltai.

Il regista, doppio premio David di Donatello, ed in nomination per l’Oscar della fotografia di films come “Malena” ed “Il pianista sull’Oceano”, film diretti da Giuseppe Tornatore, ha incontrato gli studenti alla Biblioteca Scarabelli che per circa 3 ore hanno seguiti rapiti il suo intervento. Molti gli  aneddoti raccontati ma soprattutto molti i suggerimenti preziosi a tutti coloro che vorranno intraprendere la carriera cinematografia dietro le cineprese.

 

Programma di oggi

Ore 17.00 sfilata di Vespe storiche e Lambrette per le vie cittadine con arrivo nella grande Piazza a cura del Vespa Club Caltanissetta e del Moto Club Pietrarossa

Dalle ore 18.00 presso il Teatro Margherita visione dei corti in concorso e proiezione del l’anteprima nazionale “Mother’s day” di Jeff Tann, testo scritto da Gabriel Furman con Melissa Leo premio Oscar 2011

Ore 21.00 inizio seconda serata del Festival presentata dall’attrice Annalisa Insardà.

Visione cortometraggi in concorso e premiazione delle eccellenza nissene Maria Russica e Flavio Paterno’

Presentazione dei Festival Partners: Wawa Film Festival e Film Forum di Varsavia; Dominjak Macjei, Festival Pazmany di Budapest, Michele Sita’, Gustando il Cinema Film Festival di Varese, Sarah Maestri, Progetto Erasmus Plus, New Film Tools in Youth Work con Tomasz Moskal, coordinatore internazionale di Varsavia e Dorotha Kozlowska-Wozniak, Agnieszka Mazinska e Diana Lazdane, project coordinators.

L’ingresso è libero, sia per assistere alle selezioni che per la serata finale.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

49 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago