Domenica 14 ottobre si svolgera’ “Gli antichi sapori del borgo”, uno straordinario evento gastronomico che propone la riscoperta dei cibi piu’ autentici e genuini della tradizione messinese, una ghiotta occasione per ritrovare la bonta’ e la ricchezza dei prodotti dell’agricoltura locale, trasformati in piatti deliziosi dai piu’ semplici ai piu’ elaborati.
La manifestazione si svolgera’ in Via Madonna delle Grazie, Camaro Superiore ed offrira’ a tutti i visitatori l’opportunita’ di degustare piatti tipici della tradizione culinaria messinese, in un’atmosfera antica e familiare che esalta il connubio tra gastronomia, tradizione e folklore. Tutti coloro che avranno il piacere di partecipare a quest’appuntamento infatti, saranno coinvolti dall’atmosfera vivacizzata da piacevoli momenti di musica folk. “Gli antichi sapori del borgo” non rappresenta soltanto una serata di festa, ma un momento di fratellanza e di riscoperta delle tradizioni.
Largo spazio sarà dedicato ai giovani che gestiranno la manifestazione che ha come obiettivo principale la rinascita di questo villaggio e la riqualificazione delle zone piu’ degradate, la socializzazione e l’aggregazione.
La buona riuscita di questa manifestazione permettera’ la realizzazione di numerose opere di solidarietà. Anche quest’anno l’associazione “Cameris” ha potuto raggiungere importanti e nobili obiettivi si prefigge di continuare ad operare per il bene dell’intera comunità e di coloro che si trovano in difficoltà.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri