Cronaca

CAMBIA-MENTI – A proposito dell’Alberghiero di Brolo

Replica il movimento politico brolese alla nota sull’alberghiero di Germanà.

“POTETE INGANNARE TUTTI PER QUALCHE TEMPO E ALCUNI PER TUTTO IL TEMPO, MA NON POTETE INGANNARE TUTTI PER TUTTO IL TEMPO.”

Inizia così la nota che poi diventa lettera aperta alla stampa del movimento “Cambiamenti ” di Brolo in risposta a quanto scritto, nei giorni scorsi, dall’onorevole Nino Germanà  in merito alla situazione dell’Alberghiero.

“Abbiamo letto la sua lettera aperta indirizzata alla dirigente Maria Ricciardello, dal tema: ”Alberghiero” e abbiamo il coraggio di dirle che da cittadini, ci sentiamo presi in giro. Non ce ne voglia ma le sembra ammissibile cercare soluzioni il giorno dell’apertura dell’anno scolastico?”.

Per il Movimento, Germanà “rappresenta il deputato di riferimento dell’attuale amministrazione e aveva a nostro avviso, già solo per questo, il dovere di trovare una soluzione o almeno il dovere di cercarla molto prima” e quindi continuando evidenzia nel documento:”fino ad oggi, la sua amministrazione ha solo rifiutato a priori ogni proposta di dialogo costruttivo sia con i cittadini, (vedi incontro organizzato dal Prof. Gaglio) sia con i movimenti politici. Risultati di questo agire amministrativo: ZERO”. E quindi rivolgendosi al deputato “Lei mentre succedeva tutto questo dov’era?”.

Conclude infine il documento: “L’amministrazione Germanà/Ricciardello ha dato prova di riconoscere alla cultura un’importanza strana e ad intermittenza. Da un lato, crea “Maravigliosa” e la pubblicizza come evento che cerca di accendere i riflettori sulla cultura e dall’altro lato paradossalmente, lascia morire l’Alberghiero, dimenticando che la vera cultura e ricchezza di un paese è  la sua Scuola”.

Ed infine:” Salvo soluzioni dell’ultima ora che ci auspichiamo ma che sconosciamo, la storia dell’Alberghiero è ormai scritta  e tale resta, indipendentemente da come lei o altri  vogliano raccontarla, i cittadini di Brolo sono in grado di leggerla e di trarre da soli, le loro amare conclusioni”.

Ed intanto ancora stamani in quella che era l’ex Provincia di Messina si è cercata la soluzione al problema, per far quadre il cerchio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago