Per continuare a riflettere e sensibilizzare le persone sul tema dell’acqua pubblica bene comune e insieme approfondire la conoscenza del nostro territorio e delle sue risorse, Cambiamo Messina dal Basso- nell’ambito delle iniziative collaterali alla Giornata nazionale di Libera “Ponti di memoria, Luoghi d’impegno”– invita i messinesi a partecipare a una Camminata per l’acqua intorno alle nostre fontane, grandi e piccole, storiche o semplicemente utili.
Sabato 19 marzo , con partenza alle ore 9.30 da Piazza del Popolo, faremo un giro che toccherà la fontanella di Via Faranda, la Fontana Gennaro- recentemente restaurata- , la fontanella di via Dina e Clarenza ( accanto ex istituto Dermoceltico ) ; la fontana Falconieri, la fontana Orione a Piazza Duomo, per concludersi alla fontana Senatoria , accanto a Palazzo Zanca.
Ogni tappa sarà l’occasione per un approfondimento storico-artistico e per una riflessione collettiva su diversi temi – legislazione, nuovi stili di vita, questione ambientale, politiche per l’acqua regionali e comunali, prevenzione del rischio di nuove emergenze idriche – che si svolgerà in diverse modalità: letture, interventi, testimonianze.
Concluderemo la camminata con la presentazione di una lettera-appello per la tutela del diritto universale all’acqua anche in Sicilia e nella nostra città.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)