Categories: News

CamBIOvita Expo – Il nuovo vademecum del sano vivere

BROCHURE CAMBIOVITA_PAG SINGOLE_2016

AD ETNAFIERE, DAL 13 AL 15 MAGGIO,ARRIVA IL SALONE MEDITERRANEOSU ALIMENTAZIONE, SALUTE, AMBIENTE, TURISMO E TEMPO LIBERO  IN CHIAVE GREEN.

Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle ed essere felici. Perché dovremmo cambiare vita? Cosa intendiamo per cambiamento? E’ su queste basi che nasce CamBIOvita Expo! Scopriamo come, l’evento firmato Etnafiere, può darci soluzioni e risposte per mangiare meglio, curarsi meglio, abitare meglio, viaggiare meglio, vivere meglio e consapevolmente. Tutto questo è CamBIOvita Expo, dal 13 al 15 maggio ad Etnafiere, Centro fieristico Etnapolis,  il salone più grande del Sud Italia del sanovivere.Per riscoprire il piacere di prendersi cura di sé stessi, per vivere una vita piena, sana, informata, fatta di scelte consapevoli, con uno sguardo a ciò che di buono ci giunge dalle antiche tradizioni del passato ma protesi verso un futuro che sta prendendo sempre più una direzione “green”. Spesso ci si lascia fagocitare dallo stress di questa società, ci si “imbruttisce” in tutti in sensi non pensando al bene dell’ambiente nel quale viviamo né ai bisogni più urgenti della nostra sfera psicofisica. “Io cambio vita, e tu?”Non a caso è lo slogan di CamBIOVita,organizzatadalla Expo di Barbara Mirabella, in collaborazione con CDO Sicilia Orientale e con la fattiva partecipazione dell’Associazione provinciale Cuochi Etnei.

Al CamBIOvita Expodichiara Barbara Mirabella di Expo si presenterà tutto ciò che il mercato ha oggi da offrire a proposito di prodotti deliziosi, innovativi e fonte di ispirazione, scambiando opinioni e visioni sulbiologico del futuro. I visitatori troveranno il bio di oggi agli stand e, del bio del domani, invece, si discuterà soprattutto nell’ambito dei meeting e forum organizzati dai produttori e dalle Associazioni di Categoria”.

“Noi siamo convinti che il network sia una risposta concreta per le imprese – sostiene Cristina Scuderi, direttore di Cdo. ACamBIOvitaExpo, ad Etnafiere si potranno conoscere nuove realtà, aggiornarsi su temi quali la sana alimentazione, la bioedilizia e la sostenibilità energetica, godere di una platea trasversale di comparti merceologici con i quali stringere relazioni di business”.

Una panoramica  delle tendenze attuali  ma  anche  luogo di ispirazione per capire i nuovi significati, percorsi e dimensioni del vivere green. Connessioni e possibilità di business, incontri tra operatori del settore con investitori e buyers. Un’opportunità per stimolare il consumatore finale sul senso delle scelte consapevoli.

 

L’Alimentazione, la Salute, l’Ambiente, il Turismo e il tempo libero, saranno queste le tematiche sulle quali sarà costruita la “tre giorni”di grandi eventi, concorsi, corsi, rassegne, ospiti specializzati, degustazioni, workshopmirati ad incontri B2B fra aziende espositrici e buyer, operatori del comparto e il pubblico.

Si punterà sulla centralità della persona, nella sua ricerca di un benessere che è essenzialmente equilibrio tra ritmi della vita moderna e i tempi della natura.:decisioni e riflessioni sul rapporto uomo/ambiente dove la bioarchitettura, altro caposaldo di CamBIOVita Expo, diventa una delle chiavi per un futuro migliore. Presente anche l’area dedicata al Turismo e al Tempo libero il cui scopo è la scoperta del territorio e la valorizzazione dello stesso, viaggiando in modo eco-compatibile alla ricerca di uno stabile equilibrio tra cultura, sport, salute ed ambiente.

Ci sarà anche un’Area Bio-Vegan e intolleranze alimentari, Area Green “Baby & Family” e anche i punti di ristoro saranno strettamente vegetariani, vegani, tipici, biologici.

 

Finalmente in Sicilia arriva CamBIOVita Expo, una full immersion nel mondo del naturale dove informarsi, abitare, mangiare, viaggiare, vivere, curarsimeglio per “cambiare vita” davvero.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago