Attualita

CAMERA COMMERCIO – “Crescere in digitale”: un’opportunità da non perdere per le imprese e i giovani messinesi

Sei mesi di tirocinio formativo retribuito dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali

Oltre 150 tirocini formativi avviati (e altri 50 in fase di attivazione), il 5% dei quali conclusosi con l’assunzione da parte dell’azienda ospitante: l’ultima, risale a poco meno di una settimana fa. Sono questi i numeri del progetto “Crescere in digitale”, promosso da Anpal insieme al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, realizzato in partnership con Unioncamere e Google, in sinergia con le Camere di commercio. Dal 2016, l’Ente camerale di Messina lo gestisce in qualità di soggetto promotore.

«Avvicinare sempre più domanda e offerta di lavoro, promuovendo la diffusione delle competenze digitali tra i giovani e avvicinando al web le imprese italiane – dichiara il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – è questo l’obiettivo del progetto che il nostro Ente camerale porta avanti con successo da anni. Proiettare la propria azienda nel mondo del web è oggi essenziale per poter competere sui mercati nazionali e internazionali. Il digitale è il futuro per le imprese e, grazie ai tirocini di “Crescere in digitale”, i giovani hanno la possibilità di svolgere un’esperienza altamente formativa, in linea con quelle che sono le esigenze più attuali del mondo imprenditoriale».

Aperto a tutti i giovani aderenti a Garanzia giovani e a tutte le imprese e i soggetti che intendono ospitare un tirocinio, “Crescere in digitale” offre ai neet un percorso di formazione online di 50 ore, ricco di esempi pratici e casi di studio su tutti gli aspetti relativi alla presenza sul web per le imprese, oltre alla possibilità di svolgere tirocini formativi della durata di 6 mesi, 12 se portatori di handicap, retribuiti dal Ministero con 500€ mensili, nelle aziende del territorio. E, al termine del percorso formativo, sono previste anche agevolazioni fiscali per le aziende che assumono i neet.

I giovani, dopo aver superato il corso on line, vengono convocati al Laboratorio di formazione specialistica di gruppo e, successivamente ai Laboratori di formazione individuale per entrare in contatto con le imprese del territorio. Entrambi si svolgono da remoto, in ottemperanza a quanto previsto dalle disposizioni anticovid.

Per partecipare al progetto, il primo passo è quello di navigare il sito di “Crescere in Digitale” e iscriversi come aspirante tirocinante o come azienda ospitante. Nel caso in cui tirocinante e azienda avessero un contatto e volessero essere abbinati, sarà possibile inserire l’abbinamento diretto.

Per informazioni: www.crescereindigitale.it; cid@me.camcom.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago