Attualita

CAMERA COMMERCIO – Il “Bilancio sociale” ieri il seminario al Palazzo camerale

“Bilancio Sociale” trasparenza e pratiche di responsabilità sociale

Un pomeriggio di lavori intenso e coinvolgente per i partecipanti al primo corso sulla realizzazione del “Bilancio sociale” e gli strumenti per comunicarlo, organizzato dalla Camera di commercio e dallo Sportello per la responsabilità sociale d’impresa dell’Ente, svoltosi ieri pomeriggio al Palazzo camerale. «Il Bilancio sociale è uno strumento estremamente importante – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – perché rappresenta la certificazione di un profilo etico agli occhi della comunità di riferimento. Una tematica alla quale tutte le aziende dovrebbero approcciarsi perché è anche un’occasione per affermare il concetto di impresa che diventa “capitale sociale”, che appartiene alla tutta la comunità. Essere trasparenti, attuare pratiche di responsabilità sociale, presentare bene la propria azienda e distanziarsi nettamente dall’illegalità e dalla criminalità organizzata in tutte le sue sfaccettature è essenziale».

Nel corso dell’incontro, il responsabile dello Sportello Csr dell’Ente camerale, Marco Fiorino, ha illustrato i fondamenti della Responsabilità sociale di impresa dalle origini ai giorni nostri, per poi soffermarsi sulle basi tecniche per la redazione del Bilancio sociale. Subito dopo, l’intervento di Alessandro Di Bella, esperto di comunicazione e marketing per diverse imprese italiane, sull’importanza di comunicare il Bilancio sociale e sugli strumenti da utilizzare per farlo.

«Il seminario è l’inizio di un percorso che la Camera di commercio e il suo Sportello Csr hanno deciso di intraprendere per focalizzare l’attenzione delle imprese sull’utilizzo di strumenti sempre più attuali e necessari – dichiara Fiorino – quale, appunto, il Bilancio sociale, per essere più trasparenti, competitivi e innovativi in un mercato sempre più esigente e attento ai valori d’impresa».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago