Attualita

CAMERA COMMERCIO – Ivo Blandina è il nuovo presidente

Si è insediato questa mattina il Consiglio camerale della città dello Stretto. Eletto all’unanimità presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina

Dopo quattro anni di commissariamento, la Camera di commercio di Messina ha nuovamente il “suo” Consiglio camerale. I ventisei consiglieri si sono insediati questa mattina e, all’unanimità, hanno eletto presidente Ivo Blandina, su proposta del presidente di Confesercenti, Alberto Palella.
«Siamo riusciti a dare voce a tutte le nostre istanze – afferma il neopresidente – condividendo un progetto fondato su valori e idee. Un percorso comune intrapreso e portato avanti per il bene della Camera di commercio. Un Ente che deve tracciare la linea di sviluppo economico-occupazionale per la crescita del territorio». E tra le priorità tracciate da Blandina, anzitutto quella di lavorare perché l’Ente camerale diventi «una macchina efficiente, in grado di “correre” e di poter affrontare in modo adeguato le sfide necessarie per la promozione dell’economia in città e in provincia».
Nel suo intervento, il presidente ha voluto anche ricordare Rosario Ansaldo Patti, già presidente dell’associazione pensionati della Camera di commercio, e Enzo Siracusano, già vicepresidente dell’Ente camerale. «Mi preme ringraziare, inoltre, Legacoop e Gaetano Giunta che, con la sua Fondazione di comunità, ha sviluppato un modello di economia sociale. Un ringraziamento anche ai rappresentanti delle associazioni antiracket e antiusura, nei confronti delle quali assumiamo sin da oggi un impegno serio e forte: offriremo un’istituzione a chi svolge questo importante servizio sul territorio». Infine, Blandina ha sottolineato l’importanza della sintesi raggiunta con il presidente di Confcommercio, Carmelo Picciotto «che ha riletto il contesto in maniera intelligente e ha interpretato in modo corretto gli interessi dei quali è portatore».
In chiusura dei lavori, il commiato del commissario Daniele Borzì e l’augurio del segretario generale, Alfio Pagliaro: «L’aver raggiunto l’unanimità nell’elezione del presidente è un segno positivo e incoraggiante, che lascia trasparire un’unità d’intenti per il futuro della Camera di commercio. Considerata la situazione in cui vivono gli Enti camerali, non c’è niente di meglio di una coesione delle forze datoriali. Le uniche che possono elaborare un piano strategico a sostegno dell’economia del territorio».
Questi i 26 consiglieri. Agricoltura e pesca: Nino Cammaroto e Rosa Natoli. Commercio: Stefania Giubrone, Maurizio La Malfa, Carmelo Picciotto, Alberto Palella, Flora Mondello, Francesco Rella e Stellario Bossa. Industria: Ivo Blandina, Massimo Finocchiaro e Cettina Scaffidi Militone. Artigianato: Luigi Spignolo, Antonino Abate e Vito Siracusa. Servizi alle imprese: Daniele Andronaco, Benny Bonaffini e Salvatore Sciliberto. Turismo: Giovanni Calabrò e Sveva Arcovito. Trasporti e spedizioni: Roberto Franchina. Cooperative: Paolo Siracusano. Altri settori: Giuseppe Santalco. Consumatori: Mario Intilisano. Sindacati: Tonino Genovese. Liberi professionisti: Attilio Liga.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago