La legge prevede, infatti, che a partire dall’anno scolastico 2015/2016, sia istituito presso le Camere di commercio il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro.
Il Registro, istituitod’intesa con il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, sentiti il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il ministero dello Sviluppo economico, consta di due parti. La prima è un’area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza. La seconda è la sezione speciale del Registro delle imprese a cui devono essere iscritte le imprese per l’alternanza scuola-lavoro. Per ciascuna impresa o ente, il Registro riporta il numero massimo degli studenti ammissibili nonché i periodi dell’anno in cui è possibile svolgere l’attività di alternanza.
Nei giorni scorsi, l’Ente camerale ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto “Minutoli”.«Le difficoltà nel mondo del lavoro aumentano ogni anno – afferma il commissario della Camera di commercio, Franco De Francesco – a causa di una politica passiva che non ha creato alcun posto di lavoro. Gli apprendistato e i tirocini formativi sono parte, invece, di una politica attiva che mette in campo strumenti finalizzati ad incentivare l’occupazione. La Camera di commercio è la casa delle imprese e creerà le condizioni perché le aziende si avvicinino agli studenti».
Il “compito” dell’Ente camerale sarà quello di sensibilizzare le imprese disponibili a svolgere percorsi di alternanza scuola-lavoro e che hanno curato, o cureranno, l’iscrizione nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese ad accogliere e formare, per la parte di competenza, tutti gli studenti assegnati per gli stage e/o apprendistato, garantendo l’osservanza degli adempimenti formali e sostanziali, come da singoli accordi sottoscritti tra le parti.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione alla sezione speciale del Registro imprese, le imprese interessate possono consultare il sito www.me.camcom.it nell’area riservata al Registro imprese.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…