Fotonotizie

CAMERA COMMERCIO MESSINA – Analisi gemmologiche, firmata convenzione con Amir Srl

 

Istituito alla Camera di commercio il Laboratorio di gemmologia. Sarà l’unica realtà siciliana nell’ambito camerale.

 

La Camera di commercio e la società “Amir srl” hanno firmato la convenzione per l’istituzione, all’interno del Palazzo camerale, di un Laboratorio di analisi gemmologiche.
«Gli Enti camerali hanno il compito di erogare servizi diretti alle imprese e promuovere forme di intervento a sostegno dell’economica locale – afferma il segretario generale della Camera di commercio, Alfio Pagliaro – attraverso attività promozionali e attivazione di nuovi servizi da offrire alle imprese e ai consumatori. E’ in quest’ottica che è stata firmata la convenzione con la società “Amir”, l’unica che ha risposto al bando predisposto dalla Camera di commercio».
E’ un laboratorio tecnico di analisi gemmologiche, certificazione e diagnosi su oggetti preziosi quello che la Camera di commercio intende fornire al comparto orafo, argentiero e della gioielleria, nonché ai consumatori in genere, attraverso il Centro analisi gemmologiche della società “Amir”. «Sarà un servizio di alta professionalità per valorizzare il proprio prodotto attraverso certificazioni rilasciate da un esperto tecnico sulla qualità, sia in fase di acquisto, sulle materie prime, che sugli oggetti finiti – prosegue Pagliaro – un traguardo importante, anche in considerazione del fatto che il Laboratorio di Messina sarà l’unica realtà siciliana nell’ambito camerale».
Il Laboratorio sarà attivo tra poco più di un mese. Ai primi di dicembre, infatti, dovrebbe già essere operativo. «E’ un’opportunità per la cittadinanza e per gli operatori del settore – affermano Armando Arcovito e Andrea Mandanici della società “Amir” – ai quali verrà offerto un servizio che qualifica, quantifica e classifica gli oggetti preziosi. Non solo. Sarà data anche la possibilità di frequentare corsi di formazione specifici che consentiranno di acquisire conoscenze sul mondo, sempre più in evoluzione, dei preziosi e delle gemme. In particolare, per individuare e discernere al meglio i prodotti sintetici da quelli naturali, come nel caso dei diamanti».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago