Attualita

CAMERA COMMERCIO – Nuovo appuntamento con il premio “Storie di Alternanza”

Le domande potranno essere presentate a partire da venerdì 1 febbraio

 

Da venerdì 1 febbraio gli Istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, potranno presentare le domande per partecipare alla nuova sessione del premio “Storie di Alternanza”, promosso dalla Camera di commercio in collaborazione con Unioncamere.

Possono prendere parte all’iniziativa gli studenti dei Licei e degli Istituti tecnici e professionali che sono stati coinvolti, a partire dall’entrata in vigore della legge sulla “Buona scuola”, la n. 107 del 13 luglio 2015, in percorsi di Alternanza scuola lavoro.

«La Camera di commercio ha compreso e condiviso la validità dell’Alternanza scuola lavoro sin dalla sua istituzione – afferma il presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina – ritenendola non solo una modalità didattica innovativa, ma anche uno strumento di politica attiva finalizzato a incentivare la formazione e l’occupazione».

Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio, e il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, al quale si accede solo se si supera la selezione locale.

Per iscriversi, è sufficiente collegarsi al sito www.storiedialternanza.it, effettuare la registrazione al portale, fatta dal dirigente scolastico o da un suo delegato, e procedere all’inserimento di uno o più progetti. Il termine ultimo per iscriversi è il 12 aprile 2019. Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute con altre modalità.

Per ulteriori dettagli, consultare il bando sul sito www.me.camcom.it, nell’apposita sezione “Alternanza scuola lavoro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

29 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago