Attualita

CAMERA COMMERCIO – Oltre 9000 le imprese messinesi che utilizzano il Cassetto digitale dell’imprenditore

Raddoppiate, rispetto al periodo pre-Covid, le adesioni delle aziende

 Sono 9.747 le imprese messinesi che aderiscono a impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell’imprenditore: la piattaforma on line che consente di accedere ai documenti ufficiali della propria azienda, depositati al Registro imprese delle Camere di commercio, per scaricarli gratuitamente – anche in mobilità – e condividerli in modo facile, sicuro e veloce.

Ben 22.271 i documenti scaricati dalle aziende della provincia di Messina al 22 aprile 2021, mentre, in tutta Italia, si registra l’adesione al Cassetto digitale di un milione di imprenditori. Estremamente significativo il risultato raggiunto dall’iniziativa avviata nel 2017, con una crescita delle attivazioni del 100% in poco più di un anno, grazie all’impegno del sistema camerale e di Infocamere, nell’azione di partnership istituzionale con le imprese, per la messa a disposizione di strumenti digitali di reale semplificazione e innovazione.

«Il Cassetto digitale è uno strumento innovativo, gratuito e molto utile perché veloce, semplice e trasparente – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – rappresenta un imprenditore dotato di identità digitale che, grazie all’utilizzo di smartphone e tablet, acquisisce sempre maggior consapevolezza del valore del patrimonio informativo degli Enti camerali, aperto alle esigenze della propria impresa. Un servizio che è, certamente, un valore aggiunto per l’azienda, che dev’essere sempre più “smart” e competitiva nell’era del digitale, e del quale le imprese messinesi hanno colto immediatamente l’importanza, se si considera che nel 2018 le adesioni erano solo 910».

Sul territorio nazionale, durante l’anno pandemico, il servizio ha visto aderire, senza oneri, tutte le diverse forme di impresa. Rispetto al periodo pre-Covid, l’esplosione dell’emergenza sanitaria ha visto raddoppiare le adesioni e quadruplicare la frequenza media degli accessi giornalieri. A Messina, nel novembre del 2019, le adesioni al Cassetto digitale erano 3782; nel febbraio del 2020, 4817: sono, dunque, raddoppiate rispetto al periodo pre-Covid.

Per accedere al Cassetto digitale basta collegarsi al sito impresa.italia.it ed entrare attraverso gli strumenti di identità digitale che consentono di identificare il cittadino-imprenditore: lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale) o la Cns (la Carta nazionale dei servizi).

Per chi ne fosse sprovvisto, è possibile ottenerli rivolgendosi alla Camera di commercio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago