Attualita

CAMERA COMMERCIO – Riparte la I sessione 2020 del Premio “Storie di Alternanza” termine ultimo il 23 ottobre

Il nuovo termine per l’inserimento o la modifica delle candidature scade il 23 ottobre

Dopo il necessario rinvio dovuto all’emergenza Covid 19, riparte la III edizione del Premio “Storie di Alternanza”, sessione I semestre 2020, promosso da Unioncamere in sinergia con le Camere di commercio.

In seguito alla ripresa delle attività economiche e al riavvio delle attività didattiche delle istituzioni scolastiche, è stata riaperta, infatti, la piattaforma web www.storiedialternanza.it che consente la raccolta delle nuove candidature progettuali e la modifica di quelle già inserite prima della sospensione. Il nuovo termine per l’inserimento o la modifica delle candidature scade il 23 ottobre 2020, alle ore 17.00.

Si ricorda che nella I sessione 2020 sono previste 2 categorie di concorso (Licei e Istituti tecnici e professionali) per premiare i percorsi realizzati a partire dall’anno scolastico 2018/2019. Per quanto riguarda le modalità operative di iscrizione, si confermano quelle già previste per la sessione II semestre 2019, con l’invio da parte degli istituti scolastici delle candidature online sempre tramite la piattaforma web.

«Il Premio Storie di Alternanza è per gli studenti un’occasione di orientamento e apprendimento di competenze utili alla loro futura occupabilità – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – un’iniziativa alla quale il nostro Ente ha aderito sin da subito, convinto dell’importanza di stabilire una connessione sempre più forte tra il sistema d’istruzione e formazione e il mondo delle imprese».

Per informazioni: www.storiedialternanza.it; storiedialternanza@unioncamere.it; aziendaspeciale@me.camcom.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago