Fino a domani il territorio messinese ospiterà sei buyers per il post tour
Sono stati accolti dal presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, i sei buyers che, nell’ambito della VI edizione di “Mirabilia”, hanno scelto la provincia di Messina per il post tour previsto dal progetto.
I buyers – provenienti dall’Estonia, dalla Russia, dall’India, dal Giappone, da Israele e dalla Germania – hanno visitato il Palazzo camerale e hanno ricevuto in omaggio alcuni volumi sulle opere d’arte della Camera di commercio. Fino a domani, il territorio messinese li ospiterà a Taormina e alle Isole Eolie.
“Mirabilia – European Network of Unesco Sites”, avviato con la realizzazione della Borsa internazionale a Lerici nel 2012, a Matera nel 2013, a Perugia nel 2014, a Lipari nel 2015, a Udine nel 2016 e a Verona quest’anno, è un progetto di rete degli Enti camerali di Messina, Matera (ente capofila), Bari, Caserta, Genova, Molise, Pavia, Perugia, Potenza, Ragusa, Riviere di Liguria, Verona e Udine, finalizzato a promuovere un’offerta turistica integrata dei siti Unesco e a proporli a un pubblico internazionale sempre più attento ed esigente a un turismo culturale di grande qualità. La Camera di commercio della città dello Stretto, tramite la sua Azienda speciale servizi alle imprese, partecipa dal 2012. «L’Ente camerale di Messina è stato tra i primi ad aderire – afferma Blandina – convinto, ieri come oggi, dell’importanza di questa iniziativa. Valorizzare il patrimonio culturale e ambientale della nostra provincia, che può vantare dal 2000 il sito Unesco delle Isole Eolie, è la strada giusta per attrarre turismo e, dunque, promuovere lo sviluppo».
Alla VI edizione, hanno partecipato nove aziende del Messinese, appartenenti ai settori “turismo” e “food & drink”. L’edizione 2017 ha previsto anche una sezione dedicata all’artigianato con “ARTinART”, espresso attraverso opere realizzate con tecniche e materiali scelti dagli artigiani.
A rappresentare Messina, sono stati gli artisti Loredana Salzano, Carlo e Sonia Maio, Paola Costanzo e Massimo Ziino.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…