Bando voucher digitali 2019
Pronti 75.000,00 euro per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio messinese. E’ stato presentato al Palazzo camerale il nuovo bando nazionale per i voucher 4.0 lanciato dalle Camere di commercio per fornire un aiuto concreto alle aziende che intendono agganciare la quarta rivoluzione industriale. Per ciascuna impresa saranno messe a disposizione risorse fino a 10mila euro di valore che potranno essere utilizzate dagli imprenditori per acquistare servizi di consulenza, formazione e tecnologie in ambito 4.0.
«Il digitale, grazie alle nuove possibilità di sviluppo che offre alle imprese, è la chiave per evolversi – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – per diventare sempre più competitivi e in grado di emergere sui mercati nazionali e internazionali».
Le aziende avranno tempo fino al 15 luglio per richiedere l’erogazione del voucher. Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese e i gruppi da 3 a 20 imprese che presenteranno un progetto condiviso finalizzato all’introduzione delle tecnologie digitali abilitanti. «Tramite i voucher, gli Enti camerali intendono supportare concretamente nel percorso della digitalizzazione le imprese – prosegue il segretario generale, Alfio Pagliaro – soprattutto quelle di dimensioni più piccole che hanno maggiori difficoltà a reperire le necessarie risorse da destinare all’innovazione».
Rispetto alle scorse edizioni, quest’anno i voucher potranno essere investiti non più solo in formazione e consulenza, ma anche per l’acquisto di nuove tecnologie, macchinari e software 4.0 da inserire in azienda fino a un massimo del 50% delle spese ammissibili.
L’importanza dell’iniziativa, che rientra tra le attività avviate dalla Camera di commercio nell’ambito del progetto “Pid- Punto impresa digitale”, è stata sottolineata dal funzionario camerale Agata Denaro, che ha illustrato il bando: «Il digitale è un fattore trainante e di stimolo dei cambiamenti già in atto nelle imprese, nel business e nelle pubbliche amministrazioni e, di conseguenza, nei mestieri e nelle professioni praticate e nascenti».
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, entro e non oltre le ore 21 del 15 luglio 2019.
Per informazioni, www.me.camcom.it; pidcciaa@me.camcom.it
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…