Attualita

CAMERA DI COMMERCIO – Impiegati per sei mesi 12 beneficiari del reddito di cittadinanza

I 12 svolgono attività di supporto alle attività archivistiche e a piccole attività di manutenzione

Sono 12 i percettori di Reddito di cittadinanza attualmente impiegati alla Camera di commercio nell’ambito dei Progetti utili alla collettività avviati dal Comune lo scorso 24 maggio. Svolgono attività di supporto alle attività archivistiche e a piccole attività di manutenzione, coordinati dall’ufficio Provveditorato dell’Ente camerale.

«Al di là dell’obbligo previsto dalla legge, i Puc rappresentano certamente un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – le attività progettuali, infatti, sono complementari, di supporto e di integrazione rispetto a quelle che vengono ordinariamente svolte dai soggetti coinvolti. L’Ente camerale è lieto di poter contribuire al raggiungimento di questi importanti obiettivi».

I progetti, della durata di sei mesi, vengono strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti e in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti al Centro per l’impiego o al Comune.

Al Comune di Messina, i Puc sono coordinati dalle assistenti sociali Silvia Bellocchio ed Eleonora Rotondo del dipartimento Servizi alla persona e alle imprese – Servizio politiche sociali, con la supervisione dell’assessore alle Politiche sociali, Alessandra Calafiore.

Alla Camera di commercio questo primo gruppo sarà impiegato fino alla fine del mese di novembre.

«Questo progetto rappresenta sicuramente una buona pratica di inclusione sociale realizzata attraverso i Puc – dichiara l’assessore Calafiore – formare e fare acquisire nuove professionalità per un futuro inserimento lavorativo risulta essere l’obiettivo primario da perseguire insieme alla soddisfazione di chi svolge il progetto utile alla collettività. Questi progetti non devono essere visti come un obbligo per i percettori di Rdc, ma come un’occasione per una crescita lavorativa».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

19 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

37 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

49 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago