Venerdì mattina l’evento al Palazzo camerale
Condividere un’esperienza per valorizzare i territori. Questo il filo conduttore dell’evento “Malvasie senza confini, primo brand dal vino al mondo – Opus Loci”, promosso dalla Camera di commercio in sinergia con la Camera di commercio di Udine-Pordenone, in programma venerdì 11 novembre alle 10.30 nella sala Consulta del Palazzo camerale.
In apertura dei lavori – che saranno moderati dalla consigliera camerale, Flora Mondello, vice delegata regionale “Donne del Vino Sicilia” e presidente “Consorzio per la tutela del Mamertino Doc” -, i saluti istituzionali del presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina; del sindaco, Federico Basile; del presidente dell’Ente camerale di Udine-Pordenone, Giovanni Da Pozzo; e dell’assessore comunale al Turismo e alla cultura, Vincenzo Caruso.
Subito dopo, si terrà la tavola rotonda “Opus Loci think local, act global. Condivisione di un’esperienza per valorizzare i territori – Malvasia: il primo brand del vino al mondo” introdotta e coordinata dal wine manager, Walter Filiputti. A intervenire saranno Mauro Pollastri, presidente del “Consorzio Malvasie delle Lipari”; Roberta Urso, delegata regionale dell’associazione “Le donne del vino”; Antonina Sidoti della “Fondazione Its Academy Albatros”; Pietrangelo Pettenò della “Marco Polo Project”; e Pina Costa, direttore area Relazioni esterne e business development di Assocamerestero.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…