Attualita

CAMERA DI COMMERCIO – PID, la Camera messinese a supporto delle imprese nella trasformazione digitale

Da oggi, le imprese della provincia di Messina potranno contare su un aiuto in più per affrontare al meglio i processi di digitalizzazione, ormai sempre più frequenti nei rapporti tra aziende e pubblica amministrazione.

 

La Camera di commercio, tramite la sua Azienda speciale servizi alle imprese, ha, infatti, istituito il “Punto impresa digitale” (P.I.D), una struttura di servizio messa a disposizione con lo scopo di diffondere la conoscenza sulle tecnologie e sui vantaggi di impresa 4.0, offrendo orientamento e supporto nella scelta di soluzioni, investimenti e incentivi disponibili a favore delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
«E’ un ulteriore passo in avanti verso la modernizzazione e l’efficienza delle imprese – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – oggi più che mai non si può prescindere dall’utilizzo delle tecnologie disponibili per accrescere la competitività delle aziende. Soprattutto le imprese individuali, quando generalmente sono sprovviste di una propria struttura organizzativa, si trovano in difficoltà nell’espletare gli adempimenti burocratici, trattandosi di procedimenti talvolta anche piuttosto complessi, per i quali spesso non sono attrezzati, soprattutto per quel che concerne il profilo tecnologico e informativo».
Il progetto s’inserisce all’interno del Piano nazionale “Impresa 4.0” varato dal Governo. Con questa azione, promossa dal ministero dello Sviluppo economico e realizzata da Unioncamere, il sistema camerale sarà destinatario di nuove funzioni istituzionali, confermate dalla recente riforma, di supporto allo sviluppo imprenditoriale e alla sua competitività per affrontare in modo organico il tema della diffusione della cultura e della pratica dell’economia digitale.
«Spesso, si registra una riluttanza all’innovazione – aggiunge il segretario generale dell’Ente camerale, Alfio Pagliaro – ma solo perché si conoscono poco gli strumenti messi a disposizione per poter migliorare e rendere più produttiva la propria attività. Il “Pid”, che si rivolge alle imprese di qualunque dimensione e settore economico e ai professionisti, è certamente un punto di riferimento importante per accompagnarle nella trasformazione digitale».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago