Attualita

CAMERA DI COMMERCIO – Presentato questa mattina il bando “Progetti Pilota”

L’iniziativa interessa i 36 Comuni dell’area metropolitana

«Una grande opportunità per attrarre nuove risorse da destinare alla realizzazione di strategie di sviluppo concrete per il nostro territorio», così il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, nell’introdurre, questa mattina al Palazzo camerale, i lavori dell’incontro di presentazione del bando “Progetti Pilota”. «Si tratta di un’iniziativa che l’Ente camerale sta portando avanti attraverso la Sogepat, Società di gestione del patto territoriale partecipata al 99% dalla Camera di commercio – prosegue Blandina -, mettendo a sistema le diverse progettualità che l’Ente ha già attivato. L’iniziativa interessa i 36 Comuni dell’area metropolitana che rientrano nel territorio di riferimento del Patto e le imprese che vi insistono».

L’avviso per la selezione di “Progetti Pilota” è stato emanato dal Mise lo scorso 30 luglio.

«La strategia elaborata dalla Sogepat – aggiunge il presidente della Camera di commercio – è sviluppata sulla tematica “Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile”. L’idea è di attivare una serie di progettualità pubbliche e private in grado di innalzare la competitività dell’area, di attrarre un maggior numero di turisti e di incrementarne la soddisfazione e la spesa media, allungando la loro permanenza nel territorio. È sempre più essenziale adeguarsi a una domanda di turismo che cambia e che necessita di dare nuove risposte alle esigenze del viaggiatore». Un obiettivo da raggiungere puntando sull’innalzamento degli standard di accoglienza turistica; sul miglioramento dell’accessibilità del territorio; sulla digitalizzazione e sulla creazione di esperienze emozionali; sul recupero di aree dismesse per la creazione di nuove strutture di servizi, centri culturali e creativi.

Nel corso dell’incontro – al quale ha preso parte anche la segretaria generale dell’Ente camerale, Paola Sabella –  il commercialista Sergio Amato ha illustrato le principali caratteristiche del bando e degli avvisi di preselezione per Enti locali e Pmi che saranno emanati a breve.

Il termine ultimo per la presentazione del “Progetto Pilota” è il 15/02/2022. Le risorse sono destinate per il 95% ai soggetti beneficiari e per il 5% alle spese di funzionamento del soggetto responsabile, per un totale di 10.000.000 euro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago