Attualita

CAMERA DI COMMERCIO – “Progetto Pilota”, presentati 56 progetti tra aziende e enti locali

8 i Comuni che hanno inviato i propri progetti: Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Piraino, Capo D’Orlando, Ficarra, Mirto, Milazzo, San Filippo del Mela, Pace del Mela, Rodi Milici, Castroreale, Motta D’Affermo, Torrenova e Venetico

«Un tessuto produttivo che ha voglia di crescere e che dimostra una notevole dinamicità imprenditoriale». Così il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, nel commentare i numeri delle aziende e dei Comuni che hanno presentato istanza di partecipazione alla Sogepat, Società di gestione del patto territoriale partecipata al 99% dall’Ente camerale, relativamente agli avvisi pubblici per la preselezione degli interventi di piccole e medie imprese e di enti locali per la promozione del Progetto Pilota volto allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale.

Il termine per la trasmissione delle domande è scaduto ieri a mezzanotte: 49 le imprese e 8 i Comuni che hanno inviato i propri progetti, alcuni dei quali sovracomunali. Si tratta di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Piraino, Capo D’Orlando, Ficarra, Mirto, Milazzo, San Filippo del Mela, Pace del Mela, Rodi Milici, Castroreale, Motta D’Affermo, Torrenova e Venetico.

«Un’iniziativa importante che vede la Camera di commercio in prima linea – prosegue Blandina – avendo attivato diverse progettualità che potranno, così, essere messe a sistema. Mi riferisco a “Destination Make Messina!”, un percorso di co-creazione di strategie di destinazione con l’intento di colmare la distanza tra le destinazioni e il mercato, ma anche ai progetti “Porta del Mare” e “RideOnStrait” approvati dal ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili per un importo complessivo di circa 10 milioni di euro».

L’iniziativa ha interessato i Comuni dell’area metropolitana che rientrano nel territorio di riferimento del Patto territoriale e le imprese che vi insistono.

«La strategia elaborata dalla Sogepat è stata sviluppata sulla tematica “Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile” – precisa l’amministratore unico della Sogepat, Alberto Donato – grazie ai contributi progettuali ricevuti dalle imprese e dai Comuni potremo certamente contare su un valore aggiunto per la vittoria del bando». Il termine ultimo per la presentazione del “Progetto Pilota” è il 15/02/2022. Le risorse sono destinate per il 95% ai soggetti beneficiari e per il 5% alle spese di funzionamento del soggetto responsabile, per un totale di 10.000.000 euro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago