La kermesse internazionale dedicata all’enogastronomia di qualità si concluderà oggi
Oltre mille espositori, 15 mila metri quadrati di stand nei viali del Valentino e nel centro della città di Torino; un migliaio di volontari all’opera; 7.000 delegati in rappresentanza delle comunità del cibo di 143 Paesi; 935 eventi. Sono questi i numeri di “Terra Madre – Salone del Gusto 2016”, la kermesse internazionale dedicata all’enogastronomia di qualità, alla quale hanno preso parte anche le Camere di commercio di Messina e di Catania.
«Il “Salone del Gusto” ha visto quasi raddoppiare il numero dei visitatori rispetto allo scorso anno – afferma il segretario generale degli Enti camerali di Messina e di Catania, Alfio Pagliaro – grazie alla formula utilizzata per questa edizione, ossia far diventare i luoghi più belli di Torino le location dell’iniziativa, ma soprattutto grazie alla presenza di migliaia di imprese che, con la qualità e la peculiarità dei loro prodotti, hanno fatto capire che si può produrre rispettando il territorio, l’ambiente e il consumatore finale».
Dieci le aziende del settore agroalimentare che hanno partecipato alla manifestazione nell’area espositiva e di animazione dedicata agli Enti camerali di Messina e di Catania: azienda agricola agrituristica “Il Vecchio Carro” di Caronia; “Epica snc” di Sinagra; “Gusta la Sicilia Srl” di Taormina; “La Casa della Natura S.a.s. di Faranda Rossana & C.” di Sinagra; soc. coop. “Koinè” di Furci Siculo; “Evergreen di Bonaccorso Pietro” di Bronte; “A Ricchigia srl” di Bronte; “Romano Vincenzo e C. Sas” di Bronte; “Agri Ionica Soc. Coop. A RL” di Giarre; “Rossa Soc. Agr. Srl” di Paternò.
E gettonatissimi sono stati i loro stand, letteralmente “presi d’assalto” dai visitatori. «Le imprese di Messina e di Catania hanno riscosso un grandissimo successo – precisa Pagliaro – con i loro prodotti dal gusto, dall’odore e dalle caratteristiche inimitabili hanno fatto assaporare ai visitatori la terra di Sicilia». L’evento, giunto alla 20. edizione, si concluderà oggi.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…