Categories: AttualitaEventi

“Cameriere Champagne”- La tre giorni messinese per il libro di Mimmo Di Francia

Il compositore napoletano Mimmo Di Francia e il coautore del libro il giornalista Michelangelo Iossa, saranno impegnati in una tre giorni in provincia di Messina per presentare il loro libro “Cameriere ……champagne”, Graus editore, ispirato dalla celeberrima canzone di Peppino Di Capri.

Gli incontri culturali si svolgeranno il 10 giugno alle ore 18 al circolo “Unione” di Mistretta, l’11 giugno alle ore 19, presso la biblioteca comunale di Capo D’Orlando e il 12 giugno al lido Tapica Beach di Sant’Agata Militello ore 21.
A Mistretta i lavori saranno aperti dal presidente del circolo Mario Salamone, seguirà l’intervento dello storico e giornalista Peppino Ciccia e chiuderà l’autore Mimmo Di Francia. A Capo D’Orlando relatore d’eccezione la presidente dell’Associazione culturale “Teatrando e Parolando”, Francesca Pietropaolo e il direttore della Biblioteca, Carlo Sapone. E’ prevista inoltre la presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Cettina Scaffidi e dell’esperto del Comune, Giacomo Miracola.
A Sant’Agata Militello, nella suggestiva cornice del lido Tapica Beach, discuteranno con gli autori, gli speakers di Radio Italia anni 60, Aldo Casilli “patron” del Festival dei Nebrodi e Giuseppe Spignola, anche corrispondente del Giornale di Sicilia. I tre incontri saranno introdotti e moderati dalla giornalista Letizia Passarello.
La tre giorni può essere considerata un’appendice siciliana di “Approdi D’Autore”  rassegna con decine di presentazioni di libri che da più di 10 anni si tiene nell’Isola di Ischia e che è stata fortemente voluta dall’editore Piero Graus per promuovere la cultura in particolare del meridione in Italia e nel mondo proprio attraverso i “suoi autori”.
Diretto discendente di Sant’Annibale Maria, Mimmo Di Francia è molto conosciuto per aver composto  testi di canzoni per Fred Bongusto, Renzo Arbore, Andrea Bocelli e Roberto Murolo solo per citarne alcuni: da Balliamo a Ammore Scumbinato, da Auguri a Incredibile Voglia di Te fino a Cantare e ‘Mbriacame. Il maestro ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo e ha all’attivo due album Cameriere,champagne! e Rotta su Napoli.
Quello con Michelangelo Iossa è uno dei più entusiasmanti e raffinati “matrimoni” culturali. Il giornalista lo riconosce apertamente ……tra le righe del volume. Iossa, scrittore e ricercatore universitario, collabora da anni con alcune delle più prestigiose testate musicali italiane e con numerose trasmissioni radiofoniche e televisive tra cui “Settenote”ed è co-direttore della mostra internazionale Rock che si tiene dal 2010 nel Palazzo delle Arti di Napoli.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

17 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago