Sono partite le prenotazioni per le campagne vaccinali contro l’influenza ed il covid con l’obiettivo di ridurre il rischio di malattia, ospedalizzazione e morte e limitare il rischio di trasmissione a soggetti ad alto rischio di complicanze.
La vaccinazione antinfluenzale e quella anti Covid-19 sono offerte attivamente e gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di complicanze nel caso contraggano la malattia.
Per informazioni e prenotazioni è consigliabile parlare con il proprio medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta oppure chiedere informazioni al Servizio Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva (SPEM) – Centro Vaccinale di Patti.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ai soggetti previsti dalla Circolare del Ministero della Salute che individua le persone a maggior rischio di complicanze correlate all’influenza.
Le categorie cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
La vaccinazione anti Covid-19 è raccomandata e offerta gratuitamente alle seguenti categorie:
La dose di richiamo è raccomandata a distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino anti COVID-19 più recente. Una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.
Il vaccino utilizzato è il vaccino a mRNA Comirnaty Omicron XBB 1.5, aggiornato alle nuove varianti del virus SARS-Cov-2.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri