Classifiche, foto, e commenti
Si sono conclusi con le tredici finali disputate al Circolo Tennis Brolo i Campionati Siciliani Veterani 2025, un’edizione memorabile che ha unito sport, emozione e memoria in un clima di autentica amicizia e passione tennistica. Il torneo è stato infatti dedicato all’indimenticabile Stefano Spinella, già presidente del Ct Brolo e figura amatissima da tutto l’ambiente tennistico siciliano.
Un’edizione dal doppio valore
Dopo due anni di assenza, – per certi versi ingiustificata – i Campionati Veterani sono tornati a Brolo con un grande successo organizzativo, grazie alla guida del maestro Carmelo Arasi, che ha firmato la sua quinta edizione al timone, coadiuvato dagli ufficiali di gara Pietro Cotruzzolà e Giuseppe Svelti (quest’ultimo premiato per l’ottimo lavoro svolto come giudice arbitro).
Oltre 100 partecipanti da tutta la Sicilia (ben 105 iscritti) hanno testimoniato l’affetto verso Stefano e verso il torneo che egli stesso aveva sempre sentito suo. Un numero significativo che dà la misura della passione sportiva e della partecipazione emotiva che ha animato l’evento.
La cerimonia di chiusura è stata particolarmente toccante, con la Famiglia Spinella presente al completo: la moglie Sara, i figli Alessandra e Saro, e i nipoti, accolti con grande calore da tutto il circolo. Emozionanti le parole pronunciate dal presidente del consiglio comunale Avv. Mimmo Magistro, che ha ricordato Stefano come “un fratello”, e dal presidente del Ct Brolo Arch. Carmelo Ricciardo, affiancato dal vice Mirko Scaffidi e dal consigliere Giovanni Fioravanti.
A portare i saluti istituzionali della FITP Sicilia il consigliere regionale Salvatore Cavallaro, che ha consegnato al Ct Brolo una targa ricordo da parte del presidente Giorgio Giordano e del direttivo regionale.
Tra i momenti più significativi anche l’assegnazione della Borsa di Studio “Stefano Spinella” a una giovane promessa della scuola tennis, la giovanissima e già talentuosa Luna Ceraolo, premiata da Sara Spinella per le sue doti tennistiche ma soprattutto umane, nel segno dell’eredità lasciata da Stefano.
Ecco l’elenco completo dei vincitori e finalisti delle 13 categorie in gara:
Ladies 35: Munafò Lisa (Ct Brolo) / Liprino Laura (Ct Sant’Agata)
Ladies 50: Manno Mara (Lions Palermo) / Pistolesi Fulvia (Ct Brolo)
Over 35: D’Amico Ignazio (Kalaja Palermo) / Giuffrè Giovanni (River Patti)
Over 40: Zingales Boris (Ct Sant’Agata) / De Luca Giancarlo (Play Time Barcellona)
Over 45: Toscano Giovanni (Jonica TT) / Farina Marco (Tc Farina SR)
Over 50: Gasparo Salvatore (NCt Capo D’Orlando) / Ciuro Alessandro (Tc Gangi)
Over 55: Romano Fabrizio (Country Tc) / Saieva Calogero (Ct Brolo)
Over 60: Scudieri Sebastiano (Tc Smash CT) / Spinosa Giovanni (Ct Brolo)
Over 65: Longo Gaetano (Ct Augusta) / Panarello Leonardo (Ct Augusta)
Over 70: Cugno Giuseppe (Match Ball SR) / Croco Giuseppe (Pol. Parthenico)
Over 75: Rossitto Riccardo (Ct Le Rocce Giarre) / Pruiti Rosario (Ct Tamburello Mistretta)
Doppio Maschile: Ardizzone Alessio – Giuffrè Giovanni / Di Pasquale Francesco – Toscano Giovanni
Doppio Misto: Spinosa Giovanni – Sprio Daniela / Riggio Franco – Pistolesi Fulvia
Come sempre, il Ct Brolo si è distinto per ospitalità e spirito comunitario, con la distribuzione delle t-shirt celebrative grazie al supporto di Elettrosud, alla grafica firmata da Massimo Scaffidi e alla stampa curata da Pietro Briguglio.
Tanti i ringraziamenti espressi dal maestro Arasi: al Presidente del Comitato Regionale FITP Giorgio Giordano, al consigliere Salvatore Cavallaro, al presidente Carmelo Ricciardo, a tutto il suo staff, a Salvo Messina per il sostegno costante, a Pietro Cotruzzolà e a Giusi Fioravanti per il lavoro dietro le quinte.
Il ricordo di Stefano
Con emozione, Arasi ha voluto chiudere la manifestazione con un pensiero personale:
“L’ho ricordato durante la cerimonia per essere stato vice campione regionale over 65 qualche anno fa… risultato “negativo” che attribuiva a me, perché non lo avevo allenato bene sul diritto! Rimarrai con me, caro Stefano, sempre presente al Circolo… e se ieri non c’eri, ho immaginato che fossi a curare i tuoi pomodori.”
ed ancora il Maestro Arasi ha voluto evidenziare in un lungo post sui social i “Ringraziamenti d’obbligo al Presidente del Comitato Regionale Fitp Giorgio Giordano ed al consigliere addetto ai tornei Salvatore Cavallaro, per aver pensato ancora a noi per l’organizzazione dei Campionati Siciliani Veterani. Al Presidente del Ct Brolo Carmelo Ricciardo ed ai dirigenti del circolo per il sostegno e la fiducia riposta nello staff Arasi Rackets Team che ne ha curato la realizzazione. A Salvo Messina che con “Elettrosud” è sempre al nostro fianco. All’amico Fup Pietro Cotruzzolà per il sempre prezioso contributo ed a Giuseppe Svelti, premiato per l’ottimo lavoro svolto in qualità di giudice arbitro del torneo. Grazie a Paolo Perseu ed a Giusi Fioravanti per l’apporto fondamentale da dietro le quinte”.
Una manifestazione intensa, vera, dove lo sport è stato ancora una volta il veicolo di valori, affetti e memoria condivisa, nel segno del tennis e nel nome di Stefano Spinella.
la fotogallery
Il commento del maestro Arasi nella versione integrale
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…