Categories: Dal Palazzo

CAMPO MERIDIANO – Attacco “alzo zero” su Raffaele Lombardo

A Raffaele Lombardo oggi saranno sicuramente fischiate le orecchie. Si perché dal Campo meridiano, il campo di formazione della Giovane Italia che si sta svolgendo a Gioiosa Marea, sono arrivate delle vere e proprie bordate all’indirizzo del Governatore regionale da parte dei deputati regionali del PDL e non solo.

Oggi all’interno del Campo è andato in scena il secondo e penultimo giorno della rassegna regionale dei giovani del PDL, con ospiti come i deputati regionali Caputo, Buzzanca, Formica, Pogliese, Leanza e parlamentari nazionali come il senatore Domenico Nania e l’onorevole Garofalo. Nel corso della giornata ci sono stati tre dibattiti ognuno diverso dall’altro, ma in tutte le occasioni non sono state risparmiate frecciate verso il Governatore regionale. Ad aprire le danze sono stati i due deputati regionali Salvino caputo e Giuseppe Buzzanca che hanno discusso del tema “RiformItalia: l’Italia al tempo della crisi tra nodi irrisolti e riforme in cantiere”.

L’onorevole Caputo ha difeso il Governo nazionale sul tema della crisi ed ha attaccato il Governatore della Regione Sicilia Raffaele Lombardo annunciando che presenterà una mozione di sfiducia contro di lui “sicuramente si deve molto al Governo nazionale e all’impegno del Ministro Tremonti per come hanno affrontato la crisi ed è merito loro se il nostro paese non ha fatto la fine della Grecia. Ciò che sta accadendo a livello regionale non è ammissibile, in primis dopo i fatti della Fiat a Termini Imerese-ha spiegato Caputo-non posso fare meno di pensare che se quello stabilimento fosse stato a Catania, Lombardo avrebbe fatto di tutto affinchè non si chiudesse”. Anche Il Coordinatore Provinciale del PDL l’On. Giuseppe Buzzanca ha attaccato il Governo Regionale, reo di non recare danni e false promesse ai cittadini “ il Governo Lombardo ha paralizzato il sistema politico regionale-ha dichiarato il Sindaco di Messina – lui ha spacciato i fondi ANCE come appena stanziati, quando furono stabiliti nel 2009, inoltre l’Assessore Russo ha penalizzato i giovani messinesi nelle facoltà mediche e l’Assessore Tranchida ha sperperato centinaia di migliaia di euro in attività discutibili”.

Il Pomeriggio è stata la volta del dibattito “la Sicilia degli esperimenti e dei laboratori politici” a cui hanno partecipato i deputati regionali del PDL Salvino Pogliese ed  Edoardo Leanza.

Anche i due Onorevoli si sono scagliati contro il Governatore Lombardo definendo questa esperienza politica regionale “un teatrino della politica, che provoca solo disgusto nell’opinione pubblica allontanandola dalla politica”. L’ultimo dibattito ha avuto come tema “primarie e presidenzialismo, legge elettorale, garantismo e giustizialismo”.

Qui hanno partecipato il Coordinatore Regionale del PDL il Sen. Domenico Nania, il Coordinatore Cittadino del PDL per Messina l’On. Vincenzo Garofalo e l’On. Regionale Santi Formica. Tema forte del dibattito è stato quello delle intercettazioni e l’uso che ne fa la magistratura.

Unanime il coro dei tre rappresentanti del PDL che vedono nell’uso incontrollato delle intercettazioni un rischio per la democrazia e la stabilità del paese “le intercettazioni sono un problema serio-ha esclamato il Sen. Nania-sono un modo per fare dei processi mediatici e creare delle sentenze anticipate, annullando la libertà del privato e della libera formazione del pensiero che ognuno di noi deve avere”.  
Antonio Macauda

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago