Una settimana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell’ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.
Un progetto che del 22 luglio sino al 30 agosto coinvolgerà migliaia di giovani in tutta Italia, tra Vigili del Fuoco, la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana.
E appunto per la Guardia Costiera è la quinta settimana di attività.
Messina si ritrova tra le 28 sedi che ospiteranno i campi con le Capitanerie di Ancona, Genova, Imperia, La Spezia, Cagliari, Catania, Gallipoli, Livorno, Marina di Carrara, Mazara del Vallo, Monfalcone, Ortona, Pescara, Portoferraio, Porto Torres, Ravenna, Reggio Calabria, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, Savona, Taranto, Trapani, Trieste, Venezia, Viareggio e il 3° Nucleo Aereo di Pescara.
Quest’anno sono 1.237 i posti messi a disposizione per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni compiuti alla data di compilazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario. La graduatoria di coloro che potranno prendere parte ai campi estivi si forma principalmente in base a criteri di merito scolastico
Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto e sono previste sia sulle navi che sui gommoni d’altura escursioni nello Stretto ed al largo, verso le Eolie.
I corsi attivati saranno 198 ed a seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)