In evidenza

CANDIDATE – Volti già visti a Brolo… quello di Matilde Siracusano

Una giovanissima Matilde Siracusano, allora ex aspirante miss Italia nel 2005, oggi candidata nelle liste di Forza Italia, in una foto d’archivio sul corso di Brolo durante il Galà del Gelato. Ma non sarà solo lei il volto Tv delle liste del Cavaliere, c’è anche  Annalisa Tartaglione (altra miss) e Ylenia Citino (ex concorrente di Uomini e Donne)

Al pari di altri candidati anche su Matilde Siracusano, figlia di un ex assessore di Messina e soprattutto nipote dell’ex ministro Antonio Martino, che avrebbe caldeggiato la pratica ad Arcore, c’è stata polemica per la sua candidatura.

Noi la ricordiamo così, in due scatti datati.

La Siracusano è stata anche madrina del buon gelato brolese.

Qui era con Paola Bresciano che con Annamaria Campochiaro, furono al tempo preziose manager che legarono l’immagine del gelato brolese alla bellezza italiana, in collaborazione con Salvo Messina, allora sindaco di Brolo.

Quella fu l’ottava edizione. Tra le miss del tempo che vennero a Brolo anche Sara Tommasi

Ma lasciando stare le foto d’archivio e ritornando al presente.

Matilde Siracusano, vuole subito far chiarezza: «È storia del 2005, avevo appena 19 anni. Che c’entra con tutto quello che ho poi fatto?».

Ed eccola ricordare la laurea in Giurisprudenza, il master alla Luiss, il tirocinio alla Camera e tutti i passaggi ignorati da chi la critica sui social: «Che giungla, ognuno infierisce come vuole, mentre non è nemmeno certa la candidatura a Messina. Senza tenere conto dell’unica verità». E la racconta lei, «la verità»: «Fu l’università, dopo il master in Affari politici, ad assegnare me e altri colleghi come tirocinanti al gruppo Udc di Montecitorio dove sono rimasta a lungo. Prima in contatto con il presidente Casini. Poi come assistente di tanti parlamentari». Fino a transitare in Forza Italia che ormai considera la sua casa.

Sull’ex ministro Martino, lei minimizzata: «È cugino lontano di mia nonna. Se poi ha parlato di me a Berlusconi, cosa che non so, sono felice. Non sarebbe comunque determinante».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago