Cinema

CANNES – Che delusione!

Il “Deludente Festival di Cannes 2019” visto da Italo Zeus. E’ stato deludente non solo per la mancanza di premi per l’Italia, ma per i riconoscimenti in generale

Ecco l’elenco dei premi del 72esimo Festival di Cannes.

PALMA D’ORO: «Gisaengchung» («Parasite») di Bong Joon-Ho

GRAND PRIX: «Atlantique» di Mati Diop

MIGLIOR REGIA: fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, con «Le Jeune Ahmed»

PREMIO DELLA GIURIA: ex aequo a «Les Misérables» di Ladj Ly e «Bacurau» di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles

MIGLIOR ATTORE: Antonio Banderas, per la sua interpretazione in «Dolor Y Gloria» di Pedro Almodóvar.

MIGLIOR ATTRICE: Emily Beecham, per la sua interpretazione in «Little Joe» di Jessica Hausner

MIGLIOR SCENEGGIATURA: Céline Sciamma per «Portrait De La Jeune Fille En Feu»

PALMA D’ORO PER IL CORTOMETRAGGIO: Vasilis Kekatos per «The Distance Between Us And The Sky»

MENZIONE SPECIALE: Elia Suleiman per «It Must Be Heaven»

CAMÉRA D’OR PER L’OPERA PRIMA: «Nuestras Madres» di César Díaz

Alcune note:

Sono tutti premi molto politicizzati e non è che l’Italia si sia fatta volere bene dai cugini francesi quest’anno.

Sono felice per il premio a Banderas come miglior attore per i film di Almodovar Dolore y Gloria che spero arrivi presto anche qui. Del resto Banderas non aveva mai vinto niente ed è un grande attore. Certo però che il nostro Favino, nei panni di Buscetta nel bellissimo film di Bellocchio, Il Traditore (vedi  la recensione) è stato straordinario, tanto che per la prima volta riesco a paragonare un attore italiano al grande Marcello Mastroianni.

Per quanto riguarda il vincitore, che a quanto si dice abbia riscattato un palmares scadente, posso solo anticiparvi la trama, dopo averlo visto ne farò la recensione. Si tratta di «Parasite» di Bong Joon-Ho.

Non è un film di mostri o di alieni, Parasite. C’è una famiglia di simpatici cialtroni senza un soldo, che vive in un seminterrato in uno dei quartieri più poveri della capitale coreana. Ce n’è un’altra, speculare, che invece naviga nell’oro, e che se pure è meno simpatica non è quello il punto, e che vive in una casa da sogno un tempo disegnata per sé da un grande architetto.

Il parassita è il giovane Ki-woo, che grazie a un amico, e falsificando un po’ di credenziali (perché, come i suoi familiari, è cialtrone ma niente affatto sprovveduto) riesce a diventare il tutor della figlia maggiore dei ricconi, e capisce che quell’aggancio potrebbe essere una svolta non da poco per lui e per i suoi, perché la signora della casa è “giovane e semplice”. Allora via a un piano, il cui primo step è piazzare sua sorella, spacciandola per una conoscente, come insegnante d’arte del fratellino della sua allieva.

Fatto sta che le storie e destini delle due famiglie s’incroceranno sempre di più, con dinamiche mica tanto scontate, e che le sorprese non finiranno quasi mai, perché anche altri personaggi emergeranno dalle viscere della storia.

Italo Zeus

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

52 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago