In evidenza

CANOTTIERI MESSINA – Due ori, nove argenti e sei bronzi a Partinico

Weekend intenso per il canottaggio siciliano che, nel lago di Poma a Partinico, ha ospitato la terza gara regionale

Club Nautico Paradiso

Ancora una volta protagonista il Club Nautico Paradiso di Messina che si conferma in costante crescita visti i risultati ottenuti.

Due gli ori conquistati nel singolo esordienti maschile con Santi Gentiluomo e nel quattro di coppia senior femminile con Serena Lo Bue Serena in equipaggio misto Mondello,Telimare Cus Palermo.

Nove gli argenti: nel due senza ragazzi maschile con Angelo Soraci ed Enrico Pagano; nel singolo cadetti maschile con Pietro Pagano; nel 7.20 allievi B1 maschile con Andrea Broccio; nel singolo allievi C maschile con Sebastiano De Luca; nel doppio senior femminile con Serena Lo Bue misto Mondello; nel quattro di coppia master maschile con Nicola Bonanno, Giovanni Arrigo, Cosimo Sorrenti misto Cus Palermo; nel doppio senior maschile con Marco Giunta e Francesco Lo Bue; nell’otto senior maschile misto Telimar per Marco Giunta, Francesco Lo Bue, Massimo Salemme, timoniera Serena Lo Bue; nell’otto senior femminile misto Mondello, Cus Palermo, Thalatta, con a bordo Meo del Club Nautico Paradiso.

Sei i bronzi conquistati: nel quattro di coppia Junior, composto da Angelo Soraci, Ettore Rossi, Andrea Mancuso ed Enrico Pagano; nel doppio Junior con Ettore Rossi e Andrea Mancuso; nel doppio master maschile di Bonanno Nicola e Giovanni Arrigo; nel singolo senior maschile con Massimo Salemme; nel quattro di coppia pararowing per Giuseppina Barbuscia ed Emanuele Giacobbe in barca misto Cus Palermo; nel misto pelororow per Marika Famà.

Infine, da segnalare il quinto posto nel doppio senior femminile per Meo misto Cus Palermo e nel quattro di coppia cadetti maschile misto Telimar per Andrea Giordano e Pietro Pagano.

Entusiasti gli allenatori Serena Lo Bue e Emanuele Passalacqua: “Siamo indubbiamente soddisfatti e felici dei risultati avuti dalla squadra che, ricordiamo, essere alle prime armi tranne per qualche atleta già agonisticamente formato. Ci mettiamo tanto impegno e sacrificio ma alla fine la fatica paga sempre. Vogliamo ringraziare tutti i genitori, che sono i nostri primi sostenitori, e il nostro Presidente Dario Rossi. Da sottolineare anche la prima gara pararowing realizzata in Sicilia, grazie al nostro comitato, che ha visto i nostri atleti conseguire ottimi risultati”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago