Categories: RubricheTutto Libri

“Cantu…sugnu sicilianu” – Slitta la presentazione del libro di Domenico Orifici a Castell’Umberto


Muore la nipote del poeta sinagrese e domani salta la presentazione del suo libro programmata nel “Cafè Letterario” di Sfaranda

E’ stata spostata a domenica 20 settembre alle 18 la presentazione, al “Central bar”, in contrada Sfaranda, la raccolta di poesie in vernacolo “Cantu…sugnu sicilianu” del giornalista Domenico Orifici fissata per venerdì 11.
Il rinvio si è reso necessario per i gravi motivi che hanno coinvolto la famiglia dell’autore.
L’evento in scaletta avrebbe fatto parte del “Caffè letterario”, iniziativa culturale portata avanti dalla Biblioteca e dal Comune Umbertino.
Ora tutto e rinviato al 20 settembre.
Anche nella prossima data a fare gli onori di casa sarà il vice sindaco Gaetano Conti Nibali e l’assessore al ramo Valeria Imbrogio Ponaro.
“Era, a di tempi Peppi Mansuni lu megghiu operaio c’avia u baruni…”
Dire che la finestra sulla Sicilia di ieri, ma anche di oggi, si apre con questi versi è riduttivo ma dà già un’idea del sociale tutta da approfondire.
Satira, umorismo, costume, modi di dire, tutti rigorosamente nella “lingua dei padri”; quel dialetto, che, seppur bandito, martoriato e additato come simbolo di sub cultura spesso è rimasto l’unico legame con la “triscele” che solo con la legge regionale 1/2000 è diventata bandiera da esporre in tutti gli edifici pubblici siciliani.
“Cantu pi li munti e pi li chiani cantu commu tutti i siciliani”: canto per i monti e i piani canto come tutti i siciliani, verseggia o meglio sarebbe dire “ama” Orifici, perché prima che poesia, quello del giornalista é amore: amore per il dialetto, per quella “Perla di suli ‘nta lu mari pusata.
“Perla” resa in versi, nei quali convivono, per dirla con l’autore,storia, riflessioni sentimenti, umorismo.
Enzo Caputo, giornalista e storico, condurrà l’appuntamento culturale.
La raccolta di poesie è stata stampata da Armenio Editore di Brolo

A Domenico Orifici vanno le condoglianze della Redazione per la scomparsa di Rosa Lea. La nipote aveva 52 anni. I funerali si svolgeranno domani alle ore 17,00 nella Chiesa Madre di Sinagra

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago