Fotonotizie

CAOS SCUOLE ORLANDINE – Antonella Papiro: la città metropolitana si assuma le proprie responsabilità

Papiro: Una brutta pagina per Capo d’Orlando, la città metropolitana di Messina, si assuma le proprie responsabilità, Il diritto allo studio è sacro!

“L’inizio di un nuovo anno scolastico dovrebbe essere per ogni studente un nuovo importante cammino, un giorno propositivo e di entusiasmo, non scenario di scontro e ostruzionismo, dove addirittura agli studenti viene impedito il diritto allo studio per la difficoltà di stabilire ancora a quale plesso scolastico abbiano diritto ad accedere.”

A riferirlo è la Parlamentare Nazionale 5Stelle Antonella Papiro che interviene su quanto accaduto nei plessi degli istituti superiori Orlandini.

“Spero vivamente che la soluzione paventata venerdì scorso venga assunta e ratificata nel minor tempo possibile, così da consentire finalmente l’inizio della didattica. Auspico una soluzione trasparente e chiara, concordata ed assunta tra persone responsabili, senza promiscuità e con sedi e strutture definitivamente assegnate ed individuate.

Non è accettabile che pur conoscendo il problema da tempo, si arrivi all’inizio dell’anno scolastico nella più completa improvvisazione dell’ente gestore e responsabile, che dopo il dimensionamento non ha provveduto ad una razionalizzazione delle strutture per fronteggiare le problematiche.

A chi mi chiede se è possibile che ancor oggi non venga pianificato per tempo l’inizio dell’anno scolastico, ricordo che insieme alla Senatrice Barbara Floridia, avevamo chiamato alla responsabilità, a tempo debito, gli organi di competenza, tramite una denuncia (dicembre 2018) e una richiesta in merito alle possibili soluzioni da adottare in relazione alla questione del sovraffollamento scolastico e la fatiscenza legate alle strutture di Capo d’Orlando.”

Conclude la deputata pentastellata- “Siamo dalla parte degli studenti e dei professori, che con grande difficoltà svolgono le lezioni in condizioni a dir poco complesse.

Siamo dalla parte dei genitori, che con grande sacrificio provano ad assicurare un’istruzione adeguata ai loro figli.

Ringrazio tutti coloro che con grande fatica stanno lavorando per la risoluzione della problematica, assicurando che rimarrò vigile sulla questione fino a quando ai ragazzi non verrà garantito il diritto di svolgere le proprie lezioni con serenità”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago