L’Unione dei Comuni Elimo Ericini è in finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2018.
E’ in programma il prossimo 11 gennaio, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, l’audizione dell’Unione dei Comuni Elimo Ericini (UCEE) per il conferimento del titolo a Capitale Italiana della Cultura per il 2018. L’evento si svolgerà a Roma nella Sala Spadolini del Ministero dei Beni e delle Attività della Cultura e del Turismo. L’Unione dei Comuni Elimo Ericini concorrerà all’ambizioso titolo assieme ad Alghero, Aquileia, Comacchio, Recanati, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Settimo Torinese e Trento.
Le dieci città preselezionate dalla giuria valutatrice saranno invitate ad un incontro di presentazione pubblica e di approfondimento, finalizzato alla valutazione conclusiva per l’assegnazione dell’ambizioso riconoscimento.
Il sindaco del Comune di Erice, Giacomo Tranchida, e il sindaco del Comune di Custonaci, Giuseppe Bica, con una delegazione di esperti e collaboratori, illustreranno la candidatura presentata. Sarà posta una domanda di approfondimento a cui si chiederà di rispondere in corso di audizione con la maggiore precisione possibile: «In che modo e in che ambiti, l’assegnazione del premio determinerebbe cambiamenti effettivi e duraturi?».
Nel corso dell’audizione, sarà proiettato un video prodotto dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, ideato e realizzato da professionisti della comunicazione attivi nel territorio. Le immagini, selezionate e montate al fine di descrivere emozionalmente la ricchezza culturale sulla quale si fonda lo studio di proposta della candidatura, nonché di raggiungere un target di fruitori ampio e differenziato, sono scandite da animazioni pop-up, proprio come in un libro di cui il video mantiene e amplifica le finalità di fruizione didattiche e mnemoniche che richiedono e sollecitano l’interazione dell’osservatore.
Un libro animato dedicato ai giovani ma, in realtà, un prodotto culturale “ad ampio raggio” che illustra i simboli culturali e identitari dei territori coinvolti e che coinvolge un pubblico eterogeneo, sia per età che per caratteristiche socio-culturali. Lo spot sarà veicolato sui principali social network.
Sarà possibile guardare il video sulla Pagina Facebook ERICE UCEE – UNIONE COMUNI ELIMO ERICINI e sui siti www.unionecomunielimoericini.it e www.distrettosiciliaoccidentale.it.
La capitale italiana per il 2018 sarà proclamata martedì 31 gennaio 2016 alle 15.
Alla Città vincitrice verrà assegnato un contributo di un milione di euro. Godrà, inoltre, dell’esclusione delle risorse investite nella realizzazione del progetto dal vincolo del Patto di stabilità.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…