Una mattinata per reclamare ad alta voce pari opportunità di sviluppo per le nostre terre. Questo è l’obiettivo della Tavola Rotonda promossa dal movimento CapitaleMessina e dalla Rete Civica per le Infrastrutture.
Sabato mattina, dalle 9.20, presso la ex Chiesa S. Maria Alemanna, il dibattito sulla povertà infrastrutturale del Mezzogiorno e sulle disparità di investimenti tra Nord e Sud, reiterato anche nel recente D.E.F. del Governo Gentiloni, si articolerà in due tavole rotonde.
La prima introdotta da Pino Falzea, presidente di CapitaleMessina, e coordinata dal giornalista Lucio D’Amico, la seconda introdotta da Fernando Rizzo, presidente di Rete Civica per le Infrastrutture, e coordinata da Giovanni Mollica di Rete Civica per le Infrastrutture.
Concluderà la mattinata Gianfranco Salmeri, vicepresidente di CapitaleMessina.
Parteciperanno ai lavori: Rocco Giordano docente di Economia dei Trasporti, Giovanni Mastroeni segretario provinciale CGIL, Ivan Tripodi segretario provinciale UIL, Alberto Palella presidente Confesercenti, Carmelo Picciotto presidente Confcommercio, Vincenzo Ciraolo presidente Ordine Avvocati, Luciano Ventura responsabile Sicilia Orientale Confcooperative, Enrico Spicuzza presidente Ordine Commercialisti, Sebastiano D’Andrea presidente Sicindustria, Sebastiano Monaco coordinatore provinciale Consulta Geologi, Giovanni Lazzari presidente Ordine Architetti, Santi Trovato presidente Ordine Ingegneri, Tonino Genovese segretario provinciale CISL.
Alla fine dei lavori si elaborerà un documento che costituirà la piattaforma per ulteriori iniziative politiche.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…