Fotonotizie

CAPITALEMESSINA – A Catania la sede di Autorità Portuale per 3 anni. Messina ulteriormente mortificata

Documento di CapitaleMessina a firma del portavoce Gianfranco Salmeri e del presidente Pino Falzea

Questa è una delle ennesime volte nelle quali la politica perde di credibilità.
Parliamo di riforma della portualità, la riforma Del Rio, che come è noto ha cancellato l’Autorità Portuale di Messina assieme ad altre in Italia, tra le quali la vicina Catania.
Nel Decreto relativo si prevede che la sede delle future “Autorità di Sistema portuale” debba essere quella di un porto “core”, per cui a Messina che non lo ha, è stata negata la sede, che sarà, quindi, a Gioia Tauro.
Ma quando si tratta di decidere per l’Autorità della Sicilia Orientale la regola non vale più ed il ministro decide di collocarla a Catania e non nel porto “core” di Augusta.
Sconfitta su tutta la linea della città di Messina, che tristezza!
Il Governo ha applicato evidentemente il metodo “due pesi e due misure”, anche perché le performances dell’Autorità di Messina-Milazzo sono sicuramente superiori  a quelle di Catania.
Ed allora, qual’è la differenza tra Messina e Catania? Semplice,  Catania ha sindaco Enzo Bianco e Messina Accorinti. Catania ha una classe politica che si batte per il territorio, Messina no, tutto qua!
Non possiamo non stigmatizzare, infatti, il fatto che una scelta politica dalle gravi conseguenze sull’identità e sull’economia della nostra Città metropolitana si sia realizzata alle spalle dei cittadini, anche in virtù della accondiscendenza o della ininfluenza di larga parte della classe politica messinese.
CapitaleMessina aveva lanciato la notizia della sede a Catania nel mese di novembre, ma quasi nessun esponente politico si è mobilitato per evitare questa ulteriore mortificazione per la nostra città.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago