Con una ordinanza a tutela della incolumità pubblica dello scorso 21 marzo, il sindaco di Gioiosa Marea Eduardo Spinella ha dichiarato – giustamente – “off limits” a pedoni e veicoli la zona costiera est di Capo Calavà a partire dal torrente omonimo.
La scelta del primo cittadino è stata determinata dalle mareggiate verificatesi su quel tratto di costa nella prima settimana di gennaio e nella prima settimana di marzo.
I tratti di costa interessati sono quelli del litorale in località Capo Calavà, nel tratto compreso tra la foce del torrente Calavà e la Rocca Capo Calavà.
In quel tratto insistono diverse strutture ricettive.
A tal proposito, è intervenuto anche assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo.”E’ necessario – ha detto – che gli organi competenti intervengano al più presto per trovare una soluzione immediata per salvare la stagione turistica della località Capo Calavà. Bisogna fronteggiare l’emergenza ed è urgente prevedere da parte dei tecnici regionali un immediato sopralluogo per valutare la situazione e trovare una tempestiva soluzione perché la stagione turistica è alle porte e non ci si può permettere di vedere annullate prenotazioni nelle strutture alberghiere e perdita di posti di lavoro”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri