Categories: Tutto Libri

CAPO D’ORLANDO, LIBRI e ARTE – “Il romanzo del capro espiatorio”

 

 

Si terrà Sabato 1 settembre alle ore 18:30, presso la sala Tano Cuva della Biblioteca comunale, la presentazione del  libro “Il romanzo del Capro Espiatorio”.

Sarà presente l’autrice, il moderatore dell’incontro Professore Gaetano Mannelli, i relatori: professoressa Maria Rosa Vitanza – Direttrice Accademia di Belle Arti di Capo d’Orlando, Dottoressa Manuela Pizzo, Dottor Samuele Franchina.

Seguirà, alle ore 20,00, presso la Pinacoteca comunale Tono Zancanaro, l’inaugurazione della mostra “Luce Diffusa”, esposizione di opere e di oggetti d’arte realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti “Leonardo da Vinci” di Capo d’Orlando.

La mostra rimarrà aperta dal 01/09/2012 al 10/09/2012.

 

 

L’AUTRICE DEL LIBRO

Concetta Cimino è oggi dirigente dell’Area 1-Affari Generali, presso l’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale  ed è  la responsabile, per la Regione Sicilia, del progetto di cooperazione internazionale “Pacef – PActo para la Capacitaciòn y el Empleo Femenino”.

Ha alla sue spalle numerose pubblicazioni, tra le quali “Giustizia in contumacia” un romanzo-diario, con il quale ha vinto la Sezione Narrativa,della XIX edizione del premio Internazionale Letterario Artistico “Elio Vittorini” 2010, dove si racconta l’odissea giudiziaria dell’autrice, allora dirigente dell’Assessorato alla Sanità della Regione ed ex collaboratrice del giudice Gian Carlo Caselli, tirata in ballo da un pentito per corruzione, quindi sottoposta a carcerazione e a processo, infine prosciolta con formula piena, dopo un calvario lungo 17 anni.

Il tema della giustizia ritorna anche ne “Il romanzo del Capro Espiatorio”,  una storia di cultura mafiosa, di verità scomode e di necessità di riscatto:

 “…c’è da considerare che con la globalizzazione la mafia si combatte in tutto il mondo con la cultura in quanto appartiene alla cultura dei popoli surrogarsi con violenza allo Stato assente o con lo Stato che scende a patti per gestire il potere; la criminalità appartiene all’umanità e come tale va combattuta da ciascuno di noi, facendo ognunoil proprio dovere seguendo i valori morali ed etici dell’umanità tutta.”… (Concetta Cimino -“Il romanzo del Capro Espiatorio”)

 

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago