Sono stati complessivamente 7510 gli accertamenti per il pagamento dell’IMU relativi agli anni 2013, 2014 e 2015 notificati dalla società incaricata della riscossione per conto del Comune di Capo d’Orlando.
Di questi, finora, solo 370 sono stati annullati, pari a circa il 5% delle cartelle emesse.
Nel dettaglio, le cartelle emesse sono 2146 per l’anno 2013, 2593 per l’anno 2014 e 2771 per l’anno 2015, con scadenza fissata a 60 giorni dalla notifica.
Gli annullamenti sono stati legati a disallineamenti dei dati relativi ai versamenti o incongruenze contenute all’interno delle dichiarazioni presentate nel tempo dai contribuenti (comodati d’uso, contitolarità, ecc.).
“Il dato relativo agli annullamenti serve a spegnere gli allarmismi e le polemiche, ma anche a certificare il buon lavoro svolto finora dalla Creset – commenta il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì. Siamo decisamente sotto la media nazionale degli annullamenti, che si attesta sull’8%,ma si proseguirà con un monitoraggio costante sulle cartelle, fino alla scadenza fissata per i pagamenti. Tutto ciò perchè intendiamo perseguire con forza l’obiettivo dell’equità fiscale – prosegue ancora il Sindaco Ingrillì – “pagare tutti per pagare meno” è un principio sacrosanto e sempre valido. Non si tratta di azioni vessatorie, visto che gli uffici preposti sono sempre a disposizione dei cittadini per qualsiasi chiarimento. Inoltre, con l’approvazione della definizione agevolata dei tributi abbiamo inteso instaurare un nuovo rapporto con i contribuenti, per consentire loro di poter regolarizzare la propria posizione senza il pagamento di sanzioni”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri