Cultura

CAPO D’ORLANDO –  Al LOC arriva “No Other Land”, il documentario vincitore dell’Oscar che racconta la resistenza palestinese

Sabato 31 maggio, alle ore 18:30, lo Spazio LOC – Laboratorio Orlando Contemporaneo ospiterà una delle proiezioni più potenti e attese per accendere un dibattito e dar vita alla denuncia nella stagione culturale orlandina

“No Other Land”, vincitore dell’Oscar 2024 come Miglior Documentario, sarà trasmesso con ingresso gratuito (posti limitati, consigliata la prenotazione).

L’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Capo d’Orlando.

 

Diretto, scritto, montato e prodotto da un collettivo israelo-palestinese composto da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal, il film è molto più di un racconto: è una testimonianza urgente, viva, senza filtri. Una denuncia politica e umana che scuote le coscienze.

“No Other Land” è il racconto di chi non ha più niente, ma non rinuncia a lottare. 

Girato tra il 2019 e il 2024, “No Other Land” segue Basel Adra, attivista e giornalista palestinese, nella sua lotta per salvare Masafer Yatta, villaggio natale nel governatorato di Hebron, dalla progressiva distruzione da parte dell’esercito israeliano (IDF). Il documentario documenta demolizioni, sgomberi, soprusi, ma soprattutto la resistenza civile di una comunità che rivendica il diritto alla propria terra, alla propria memoria, al proprio futuro.

L’opera si distingue per la straordinaria collaborazione tra registi palestinesi e israeliani, che in un contesto lacerato da conflitti riescono a costruire un ponte narrativo e umano, capace di guardare al dolore senza farsi travolgere dall’odio.

Una visione necessaria

“No Other Land” non si limita a documentare i fatti: interpella lo spettatore, lo costringe a non voltarsi, a riflettere su ciò che accade nell’oggi. La regia asciutta, il montaggio serrato, la fotografia sporca e reale fanno di questo documentario un atto di resistenza visiva.

Un film che è già stato definito dalla critica internazionale come “una delle testimonianze più forti e credibili sulla condizione palestinese contemporanea”, vincitore di numerosi premi in festival europei e mediorientali prima dell’Oscar.

Una serata di cinema e consapevolezza

Il Laboratorio Orlando Contemporaneo, con questa proiezione, si conferma spazio vivo e coraggioso, dove l’arte diventa strumento di impegno civile. La serata rappresenta anche un’occasione di dialogo, riflessione e confronto aperto su una delle più drammatiche crisi umanitarie dei nostri tempi.

Ingresso gratuito con possibilità di offerta libera

Prenotazione consigliata al 339 569540

Spazio LOC – Via del Fanciullo, Capo d’Orlando

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago