Scatta giovedì la prima edizione del Torneo Internazionale “Sicily Football Cup”, competizione di calcio giovanile che sarà ospitata negli impianti sportivi dei comuni di Capo d’Orlando, Brolo, Piraino e Rocca di Capri Leone.
Il torneo, inserito nel gruppo Tornei Giovanili Sicilia di Davide Cicero e Francesco Casicci, è rivolto alle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi Calci ed è prevista la partecipazione di 70 squadre. Tra queste, alcune società professionistiche che militano in Serie A (Cagliari, Crotone e Palermo) ed altre di grande tradizione (Salernitana, Cosenza, Padova, Sudtirol, Catania, Messina). La kermesse, inoltre, sarà ancor più internazionale grazie alla partecipazione di due squadre maltesi (Valletta F.C. e Sirens F.C.) e una rumena (Juniorul Bucarest).
La partita inaugurale di giovedì 13 aprile si disputerà presso il nuovo centro sportivo “Merendino” di Capo d’ Orlando che nell’ occasione verrà inaugurato dopo i lavori di restyling degli ultimi anni e vedrà di fronte le formazioni Under 13 di Sudtirol e Juniorul Bucarest.
Per presentare la manifestazione sportiva giovanile è stata programmata una conferenza stampa che si terrà mercoledì 12 aprile alle ore 12 presso la Sala Consiliare del Comune di Capo d’Orlando alla presenza dei rappresentanti dei Comuni coinvolti e degli atleti maltesi del Valletta Football Club.
L’appuntamento per le finalissime delle rispettive categorie della “Sicily Football Cup” è fissato domenica 16 aprile e vedrà anche la consegna dei trofei realizzati in ceramica dai ragazzi del Liceo Artistico Regionale di Santo Stefano di Camastra.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…