Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Al via il progetto “L’Eurodesk incontra la scuola

E’ iniziato il progetto “L’Eurodesk incontra la scuola – percorsi di Educazione alla Cittadinanza Europea” organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Capo d’Orlando e rivolto agli studenti delle IV classi degli Istituti Superiori orlandini.

Sono complessivamente sette gli appuntamenti programmati per i mesi di febbraio e marzo con l’obiettivo di fornire informazioni utili sulle tematiche e le opportunità europee dei diritti dei giovani, della cittadinanza e della mobilità educativo/formativa, previste nell’ambito della programmazione dell’Unione Europea “ Erasmus+ 2014-2020”.
Lo staff dell’Agenzia Eurodesk di Capo d’Orlando, coordinato dal dirigente dell’area Socio-Assistenziale incontra direttamente nelle scuole gli studenti delle IV classi per accrescere il livello di informazione sull’Unione Europea, attivare un processo di sensibilizzazione sulle tematiche europee dei diritti dei giovani, della cittadinanza e della mobilità educativo/formativa. Inoltre, il progetto vuole rafforzare la consapevolezza sulle opportunità offerte ai giovani cittadini dell’Unione Europea e la loro conoscenza in merito alle modalità con le quali possono tangibilmente beneficiare dei diritti e delle politiche dell’Unione, oltre che promuovere la loro partecipazione alla mobilità transnazionale.
Per il Vicesindaco con delega alle politiche giovanili Andrea Paterniti, “Oggi più che mai, nei giorni in cui la crisi della politica europea mette in discussione tante conquiste dell’Unione stessa, è fondamentale la presenza sul territorio a partire dalle scuole, per creare, nei giovani, condizioni e mentalità favorevoli rispetto alle politiche ed alle opportunità Europee. E’ fondamentale – afferma il Vicesindaco Paterniti – investire tempo e risorse nelle attività rivolte ai giovani affinché possa maturare una visione sempre più “Europea” per il  loro futuro, che li spinga a cogliere ogni opportunità di crescita formativa e/o lavorativa. Per la disponibilità e la sensibilità mostrata nell’accogliere il progetto – conclude Paterniti – voglio ringraziare i dirigenti degli Istituti superiori orlandini, Margherita Giardina per il Liceo “Lucio Piccolo” e Lilia Leonardi per l’ITCG “Merendino”, oltre a tutti i professori referenti del progetto per ogni singolo istituto”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago