Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Alessio Micale: cittadinanza onoraria per la Senatrice Liliana Segre

La richiesta di cittadinanza onoraria per la Senatrice Liliana Segre arriverà in Consiglio con una mozione a firma del consigliere Alessio Micale

 

Detto fatto. Dopo la proposta del radicalsocialista Antonio Matasso, la richiesta di cittadinanza onoraria per la Senatrice Liliana Segre arriverà in consiglio comunale con una mozione a firma Alessio Micale.

Con l’intento di non sottovalutare gli straordinari casi di intolleranza, razzismo, di istigazione all’odio e alla violenza, ogni atto, anche sviluppato all’interno di una municipalità come la nostra, è un segnale importante – dichiara il consigliere Micale – Presenterò una mozione, cercando il consenso del consiglio comunale, per proporre la cittadinanza onoraria per la Senatrice Liliana Segre, quale segno di riconoscimento del valore universale della lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza”.

Aggiungiamo noi, che la storia personale della senatrice, il momento storico nazionale che costringe la 89enne Segre a vivere sotto scorta per le minacce ricevute, impone un atto di solidare responsabilità di tutti.

Alla nonna Liliana deve giungere l’abbraccio univoco non solo del consiglio orlandino, ma dei noi tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

30 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

51 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago