Attualita

CAPO D’ORLANDO – Anniversario “Benedizione della Flotta”

La delegazione orlandina ricevuta in Municipio a Fremantle

 

“La cordialità e l’affetto dimostrati dalla comunità orlandina di Fremantle e dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale della città australiana sono stati straordinari. Porteremo questa esperienza e queste emozioni sempre nel cuore”. Così il Comandate della Polizia Municipale di Capo d’Orlando Maria Teresa Castano, a nome della delegazione orlandina, ha voluto ringraziare per l’ospitalità ricevuta in occasione delle celebrazioni del del 70° anniversario della “Benedizione della flotta”.

Si tratta di una festa istituita nel 1948 e molto sentita dagli emigrati italiani, pugliesi e sicialini in particolare, che per l’occasione portano in processione rispettivamente la Madonna dei Martiri di Molfetta e il simulacro di Maria SS. di Capo d’Orlando.

La delegazione orladina è stata anche ricevuta ufficialmente nel palazzo Municipale di Fremantle e nel corso del saluto formale del Consiglio Comunale, il comandante Castano si è detta “felice e onorata di rappresentare la città di Capo d’Orlando che dal 1982 è legata a Fremantle da un rapporto ufficiale di gemellaggio, anche se in realtà il legame che unisce le nostre comunità è molto più antico e risale agli anni ’50 e ’60, quando i nostri nonni vennero qui in cerca di una nuova speranza di vita e di benessere e proprio qui, in un Paese molto lontano e poco conosciuto, riuscirono a gettare nuove fondamenta per una esistenza dignitosa. E se adesso, tra la popolazione di Fremantle, possiamo contare circa seimila orlandini o loro discendenti, significa che il seme piantato e le radici che sono cresciute sono particolarmente forti. Qui hanno trovato terreno fertile, fatto di ospitalità, generosità e solidarietà. Per questo noi, oggi, siamo tornati qui per dire grazie a Fremantle e grazie all’Australia”.
All’incontro ufficiale in in Municipio sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Fremantle Brad Pettitt, il viceconsole Italiano Elio Mancini e il rappresentante della comunità orlandina a Fremantle e vicepresidente dell’Italian Club Fremantle John Alberti.
Da Capo d’Orlando è giunto anche il saluto del Sindaco Franco Ingrillì: “Sappiamo bene che in Australia risiede una parte della memoria e della storia di di Capo d’Orlando. Noi sentiamo il dovere di coltivare queste tradizioni e di condividerle con chi ne è geloso custode. Questo deve essere il nostro impegno, teso tramandare ai nostri figli un rapporto di grande amicizia che supera la lontananza, ma dobbiamo anche lavorare perché questo legame diventi opportunità di crescita economica e culturale”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

24 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

40 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

55 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago