Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Approvati i progetti definitivi mitigazione del rischio idrogeologico

Approvati i progetti definitivi per la mitigazione del rischio idrogeologico lato est del Promontorio e del torrente Santa Lucia

 

L’Amministrazione Comunale di Capo d’Orlando ha approvato con una delibera di giunta il progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico lato est del Promontorio del Capo. L’importo complessivo dei lavori, compresi gli oneri di sicurezza, ammonta a 2milioni 100mila euro.
La messa in sicurezza del Monte simbolo della città passa attraverso la volontà di attingere ai programmi di “finanziamento per opere di mitigazione del rischio idrogeologico”, a valere sui fondi comunitari assegnati alla Regione siciliana. “Si tratta di un intervento importante teso a salvaguardare un bene dal valore inestimabile per tutta la comunità orlandina – afferma l’Assessore ai Lavori Pubblici Susanna Di Bella. L’area in questione è classificata con grado di pericolosità molto elevata e risultano a rischio, oltre la parte orientale del Santuario Maria Santissima, anche la litoranea per San Gregorio”.
Con un’altra delibera di Giunta, è stato poi approvato il progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico per la difesa idraulica del Torrente Santa Lucia per un importo complessivo di 1milione e 600mila euro. Anche per finanziare questo intervento, si punta ad ottenere i fondi comunitari assegnati alla Regione.
L’area è classificata a rischio molto elevato nel Piano di Assetto Idrogeologico della Regionale. La valutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico del torrente Santa Lucia è già oggetto di uno studio del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina che sta sviluppando una analisi anche sui bacini idrografici dei torrenti Forno e Muscale.
“Sono tutte attività avviate con l’obiettivo di ridurre il pericolo rappresentato dai corsi d’acqua che attraversano il centro urbano – commenta l’assessore Susanna Di Bella – la prevenzione del rischio idrogeologico rappresenta una priorità dell’azione amministrativa”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago