Lo sportello sul microcredito del Comune tra i 4 siciliani selezionati per l’assistenza della misura SELFIEmployment
Lo sportello informativo sul microcredito del Comune di Capo d’Orlando è tra i 4 sportelli dei Comuni siciliani (65 in tutta Italia) selezionati per offrire assistenza per il fondo rotativo SELFIEmployment, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale SPAO FSE 2014-2020.
La misura “SELFIEmployment” è finalizzata alla creazione di autoimpiego e micro/piccola impresa da parte dei giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano (NEET) e che sono interessati ad inserirsi nel mercato del lavoro con una piccola attività economica o di lavoro autonomo di tipo professionale.
Il fondo, gestito da Invitalia per il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, prevede tre tipologie di prestito da 5 a 50 mila euro a tasso zero, erogato in assenza di garanzie reali e/o di firma della durata di 7 anni rimborsabili con rate mensili posticipate.
In particolare, si potranno ottenere fino a 25 mila euro con il microcredito, 35 mila euro con il microcredito esteso e 50 mila euro con un piccolo prestito.
Possono essere finanziate le iniziative nei settori di produzioni di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising. Gli unici ambiti non ammissibili sono quelli previsti dalla disciplina comunitaria, nei settori della pesca, acquacoltura, produzione primaria in agricoltura, lotterie e scommesse.
Il fondo “SELFIEmployment” non ha scadenza, perché è una misura a sportello. Quindi, le domande possono essere presentate fino a quando vi sono risorse finanziarie disponibili nella Regione di residenza.
Il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì esprime soddisfazione “per il riconoscimento ottenuto dagli operatori dello sportello Cono Micale e Marina Delponte, coordinati dalla dirigente dell’Area Socio Assistenziale Cettina Ventimiglia. Essere tra i quattro comuni siciliani selezionati per offrire assistenza per questa misura è motivo di orgoglio e rappresenta anche un riconoscimento per l’efficienza mostrata in questi anni, oltre all’attiva partecipazione alle azioni formative promosse sulla misura dall’Ente Nazionale per il Microcredito. L’impegno dell’Amministrazione – prosegue il Sindaco – sarà rivolto a promuovere questa opportunità di finanziamento sul territorio soprattutto nei confronti dei giovani che intendono avviare un’attività imprendioriale. L’obiettivo è quello di creare occupazione e crescita socio-economica”.
Per informazioni, ci si può rivolgere allo sportello informativo Microcredito presso il palazzo satellite di c.da Muscale. Telefono 0941 915322 – mail: sportellomicrocredito@comune.capodorlando.me.it
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri