Attualita

CAPO d’ORLANDO BEER FESTIVAL – Cresce l’attesa per quest’evento. Ne parla Roberto Ricciardello

Il 12 e 13 ottobre in piazza Matteotti

Cosa sta succedendo?
Lo spiega Roberto Ricciardello, tra i promotori della “festa”

1. Cosa rappresenta il BeerFest e cosa succede durante l’evento?

“Il BeerFest è un evento dedicato alla degustazione di birre artigianali e alla convivialità. Si svolge in Piazza Matteotti all’interno di una tensostruttura principale di 25×15 metri, che ospita i principali stand per la degustazione. Attorno ci sono gazebo che completano l’area espositiva, creando uno spazio ben organizzato e accogliente.”

2. Oltre alla birra, cosa possono aspettarsi i visitatori?

“Abbiamo predisposto un’area fast food con food truck e stand gastronomici che offrono una grande varietà di piatti e snack, ideali per accompagnare le birre in degustazione. Ci sono tavoli e panche per garantire che tutti possano consumare pasti e bevande in comodità.”

3. Ci sono attività di intrattenimento?

“Sì, oltre alle degustazioni, abbiamo un’area sound con un palco per spettacoli live e DJ set – con un sistema audio professionale per garantire un’ottima qualità- che terranno alta l’energia dell’evento. Inoltre, c’è una zona animazione con giochi e concorsi, pensata per coinvolgere tutto il pubblico, grandi e piccoli.”

4. Come viene organizzato lo spazio per gestire i visitatori?

“L’organizzazione è stata pensata per garantire un flusso agevole di visitatori. Gli stand e i gazebo sono disposti in modo tale da evitare sovraffollamenti. Abbiamo anche aree dedicate al relax, per consentire a tutti di godersi l’evento in tranquillità.”

Due serate di birra, musica e divertimento!

riepilogando

Il 12 e 13 ottobre, Piazza Matteotti di Capo d’Orlando si trasformerà nel cuore pulsante della festa per il Beer Festival, un evento dedicato agli amanti della birra, della musica e della buona cucina.

Dalle ore 19:00 in poi prende il via questa prima manifestazione dal sapore bavarese, ricca di sorprese, gadget e tanto divertimento.

Durante le due serate, un DJ set a rotazione farà da colonna sonora per tutto l’evento, regalando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Ogni serata avrà un momento speciale con due esibizioni live imperdibili:

  • 12 ottobre: La Soluzione Live Band accenderà la prima serata con il loro repertorio energico e variegato.
  • 13 ottobre: Sarà la volta di William Manera e la sua band, che chiuderanno il festival con un concerto live carico di emozioni.

Food, beer e prezzi popolari

La proposta gastronomica sarà uno dei punti forti dell’evento.

Nell’area food, sarà possibile gustare deliziosi piatti tipici abbinati alle migliori birre artigianali. E per rendere l’esperienza accessibile a tutti, è stata pensata un’accoppiata food + beer al prezzo popolare da 8 a 10€ (a seconda la scelta). un’opportunità perfetta per trascorrere una serata piacevole senza rinunciare alla qualità.

Ad inaugurare questa prima edizione del Beer Festival sarà Roberto Ricciardello, direttore del Circolo Avvenire, che ha voluto fortemente dare vita a un evento popolare che richiamasse l’atmosfera conviviale delle feste bavaresi. L’evento, patrocinato dal Comune di Capo d’Orlando, segna l’inizio di una nuova tradizione nella città, che punta a diventare un appuntamento fisso per la comunità locale e per i visitatori. Una “festa” che gode anche le attenzioni del Milan Club orlandino

Gadget e storie

Ma non finisce qui!

Durante le serate del festival, oltre alla birra e alla musica, i partecipanti potranno divertirsi con una serie di gadget esclusivi e tanto altro che arricchiranno l’evento. Un’occasione imperdibile per vivere la piazza in un modo diverso, incontrarsi e godere della bellezza dell’autunno orlandino che fa sempre d’attrazione  e dove già si respirerà l’aria della Festa patronale di fine ottobre.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago