Ordinanze per modifiche temporanee alla viabilità, cambiano le modalità di richiesta
Cambiano le modalità per richiedere le modifiche temporanee alla circolazione per effettuare lavori, traslochi o svolgere attività culturali o ricreative. Le modifiche, disciplinate con la delibera di giunta n. 166 dell’1 agosto, si sono rese necessarie in quanto, spesso, i richiedenti, oltre a presentare le richieste in modo tardivo, non sono in possesso nella necessaria segnaletica stradale da posizionare e rimuovere obbligatoriamente per rendere efficace il provvedimento.
Inoltre, accade che le ordinanze predisposte dal Comando di Polizia Municipale, non solo non vengono eseguite, ma viene presentata una nuova istanza per una ulteriore ordinanza differita che comporta sia considerevoli disagi per l’utenza, che dispendio di risorse umane e finanziarie.
Con la nuova procedura, per richiedere l’emissione di ordinanze per modifiche temporanee alla viabilità sul territorio comunale da parte di privati, enti, associazioni e società di qualsiasi tipo, dovranno essere presentate in carta legale utilizzando esclusivamente il modello reperibile sul sito internet del Comune e pagando gli oneri finanziari derivanti dall’adozione del provvedimento richiesto. Tali oneri variano a seconda dell’urgenza dell’istanza, della tipologia delle modifiche e della durata del provvedimento richiesto.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri