Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Cantieri di lavoro: finanziati due progetti, al via a dicembre

I lavori inizieranno entro la prima metà di dicembre

 

La Regione Siciliana ha notificato al Comune di Capo d’Orlando due decreti di finanziamento per altrettanti progetti da realizzare con i cantieri di lavoro per disoccupati.
Nel dettaglio, si tratta dei “Lavori di completamento della pavimentazione lato monte del lungomare Ligabue e spazi adiacenti” per un importo complessivo di oltre 84mila euro e dei “Lavori di pavimentazione dei viali interni nella zona Est del cimitero” per un importo complessivo di quasi 93mila euro.
Nel primo progetto verranno impiegati 1 direttore dei lavori, 1 operaio qualificato e 10 operai comuni, tutti per 77 giorni.
Per l’intervento da realizzare al cimitero, invece, saranno impiegati 1 direttore dei lavori, 1 operaio qualificato e 8 operai comuni, tutti per 95 giorni complessivi.
Responsabile Unico del Procedimento per i due progetti è il geometra Alfredo Gugliotta. I lavori inizieranno entro la prima metà di dicembre.

Il Sindaco Franco Ingrillì sottolinea “la valenza sociale ed economica dei cantieri che rappresentano un’opportunità di reinserimento nel mondo del lavoro per soggetti economicamente deboli. Ma è anche da evidenziare l’utilità che questi lavori rivestono per la comunità orlandina con due importanti interventi di pavimentazione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

32 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago