Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Carmelo Galipò lancia il coordinamento dei Presidenti del Consiglio della Provincia

Un coordinamento che raggruppi i Presidenti dei Consigli Comunali dei 108 centri della Provincia di Messina per condividere esperienze ed elaborare proposte per superare le problematiche condivise.

 

L’idea è del Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, Carmelo Galipò, che ha già avviato contatti con i colleghi della Città Metropolitana con l’obiettivo di giungere al più presto ad un incontro operativo.
“Si tratta di un momento di confronto finalizzato alla crescita delle rispettive con la consapevolezza della centralità dei Consigli comunali, senza i quali nessuna amministrazione locale funzionerebbe – ha commentato il Presidente Carmelo Galipò. L’obiettivo è quello di condividere problemi e suggerire proposte ed iniziative funzionali e replicabili per la crescita delle nostre comunità. Ma per fare questo – prosegue il presidente Galipò – è necessario dotarsi di strumenti adeguati per poter esercitare la nostra responsabilità ed essere credibili, introdurre innovazioni e garantire davvero a tutti i cittadini la possibilità di sentirsi rappresentati”.
La proposta di creare un coordinamento dei Presidenti del Consiglio della Provincia di Messina è stata già accolta con favore da molti, oltre settanta Presidenti al momento, riuniti e quindi costantemente in contatto, attraverso un gruppo WhatsApp.
In quest’ottica, un primo segnale è rappresentato dalla visita del Presidente dell’assemblea cittadina di Taormina Antonio D’Aveni che è stato ricevuto a Palazzo Europa da Carmelo Galipò. Con il collega di Taormina, oltre a parlare dei problemi che accomunano i due centri, si sono gettate le basi per una collaborazione fattiva tra le due delle principali realtà turistiche della Provincia. “Il principio è quello di unire le forze per giungere alla crescita delle rispettive comunità – commenta il Presidente Galipò – un passaggio fondamentale, che è possibile concretizzare solo attraverso il confronto e le proposte condivise ed unitarie. Solo in questa maniera, l’azione condotta nei confronti delle Istituzioni superiori può avere maggiore forza”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

30 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

38 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago