Categories: Arte Moda Viaggi

Capo d’Orlando -“Cessate il fuoco”

 


“Cessate il fuoco. Descrivere la guerra, sognare la pace”.

Questo il tema della mostra di manifesti del ‘900 curata da Margherita Becchetti, William Gambetta e Ilaria La Fata, del Centro Studi Movimenti di Parma e organizzata dal delegato alla Cultura Giacomo Miracola, che verrà inaugurata oggi, sabato 13 aprile, alle ore 18, presso la Pinacoteca Comunale “Tono Zancanaro” di Capo d’Orlando.

Nel corso del Novecento, come altri movimenti di protesta, anche quello pacifista ha utilizzato abbondantemente il manifesto come mezzo di diffusione delle proprie idee, per cui tra la vasta iconografia prodotta contro la guerra, si è scelto di privilegiare il linguaggio di sintesi testo-immagine. L’ordine dell’allestimento dei manifesti pacifisti e antimilitaristi, prodotti in Italia nell’arco di un sessantennio, non è cronologico, bensì tiene conto dei differenti registri grafici con cui i movimenti pacifisti hanno raccontato e contrastato la guerra.

Dall’esposizione emergono le forme espressive di alcune delle più importanti correnti artistiche del ‘900 e le visioni e i linguaggi di divulgazione tipici degli ideali pacifisti del nostro tempo.

La mostra resterà aperta fino a sabato 27 aprile.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

13 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

16 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

16 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

16 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

22 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 ore ago