Attualita

CAPO D’ORLANDO A COLORI – Parole d’ordine: Sensibilizzazione e integrazione sociale

Gli immigrati dello Sprar protagonisti di “Capo d’Orlando a colori” venerdì al Castello Bastione

Il Castello Bastione ospiterà venerdì 16 giugno lo spettacolo “Capo d’Orlando a colori”, una rappresentazione in teatro musica e parole, realizzata dallo Sprar (Sistema di protezione per Richiedenti asilo e rifugiati) di Capo d’Orlando nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione e di integrazione sociale in occasione della “Giornata mondiale del rifugiato”.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Beatrice Damiano, regista di “Capo d’Orlando a Colori” ha sottolineato come lo spettacolo sia stato realizzato in sinergia con l’Istituto Comprensivo 1 e con diversi professionisti, musicisti e ballerini, che si sono messi a disposizione per la buona riuscita dello spettacolo.
Cono Galipò, presidente della Cooperativa Servizi Sociali che gestisce la struttura per richiedenti asilo, ha evidenziato come “le attività svolte all’interno dello Sprar, come appunto il laboratorio interculturale, non siano fini a se stesse ma mirate all’inclusione e alla integrazione”.
Il Dirigente Scolastico Rinaldo Anastasi, dal canto suo, ha sottolineato la caratteristica “multiculturale” dell’Istituto orlandino che “è frequentato da oltre 30 bambini figli di immigrati provenienti da paesi di tutto il mondo e pienamente integrati nelle attività didattiche ed extracurriculari della scuola”.
In rappresentanza del Comune di Capo d’Orlando, che è ente titolare del progetto Sprar, è intervenuto il Vicesindaco Andrea Paterniti che ha sottolineato l’importante ruolo rivestito dalla struttura di contrada Malvicino “capace di realizzare interventi innovativi di integrazione e cittadinanza attiva. L’obiettivo – ha affermato il Vicesindaco Paterniti – è quello valorizzare al meglio progetti come questo rivolti all’accoglienza e all’integrazione, in grado di produrre risorse importanti da spendere sul territorio”.
Allo spettacolo di venerdì, che avrà inizio alle 20,30, parteciperanno anche Salvatore Caliò e Agata Maiorana, campioni italiani di danza sportiva, il musicista Nino Milia e la scuola di danza Tersicore.
Attesa anche la partecipazione straordinaria di Baba Sissoko, musicista polistrumentista originario del Mali, uno dei maggiori esponenti di musica etnica e jazz.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago